Chi è Andrea Prospero, universitario trovato morto a Perugia: cosa sappiamo

Alla fine, le speranze si sono spente di colpo quando è giunta la tragica notizia del ritrovamento senza vita di Andrea Prospero, il giovane 19enne originario di Lanciano.  Studente di Informatica presso l'Università di Perugia, Andrea era scomparso da alcuni giorni.Il suo corpo è stato rinvenuto in un appartamento nel centro storico della città.  Le circostanze della sua morte sono ancora oggetto di indagine, ma emergono già alcuni dettagli significativi.Ecco cosa sappiamo finora. Indice La vicenda Andrea Prospero: la scomparsa e le ricerche Il ritrovamento del corpo Le ipotesi sulla causa del decesso Il cordoglio della comunità La vicenda Andrea Prospero: la scomparsa e le ricerche Andrea Prospero era scomparso dalla mattina di venerdì 24 gennaio. Le telecamere dell'ostello in cui alloggiava lo avevano ripreso mentre usciva intorno alle 10:23. Circa un'ora dopo, la sorella gemella gli aveva inviato un messaggio per incontrarsi a pranzo, ma Andrea non ha mai risposto né al messaggio né alle successive chiamate.  Le ricerche sono state avviate quella sera stessa, coinvolgendo forze dell'ordine, protezione civile e l'Università di Perugia. Il ritrovamento del corpo Il corpo senza vita di Andrea è stato trovato nel pomeriggio di mercoledì 29 gennaio in un appartamento situato in via del Prospetto, nel centro storico di Perugia.  Secondo quanto riportato da diverse testate, tra cui ‘Ansa’ e ‘SkyTg24’, lo studente aveva preso in affitto questo alloggio da una ventina di giorni attraverso un'agenzia di affitti brevi e aveva già chiesto di prolungare la locazione.  Nella stanza sono stati trovati diversi farmaci e ben 4 telefoni cellulari, ora al vaglio degli inquirenti.Non sono stati rilevati segni di effrazione sulla porta d'ingresso. Le ipotesi sulla causa del decesso Le autorità stanno indagando per determinare le cause della morte di Andrea. Al momento, le ipotesi principali sono il suicidio o un malore.  L'assenza di segni di violenza sul corpo e la presenza di farmaci nella stanza suggeriscono queste possibilità. Tuttavia, sarà l'autopsia, disposta dalla Procura di Perugia, a fornire maggiori dettagli e a chiarire le circostanze del decesso. Il cordoglio della comunità La notizia della morte di Andrea ha profondamente colpito la comunità umbra.  La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso il suo cordoglio, dichiarando: "Questo tragico epilogo ci lascia sgomenti e infinitamente addolorati".  Ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare le politiche di ascolto e sostegno per i giovani, affinché nessuno si senta mai solo di fronte alle proprie fragilità.  Anche l'assessore regionale alle politiche giovanili, Fabio Barcaioli, ha espresso profondo dolore per la tragica scomparsa.  

Gen 30, 2025 - 13:56
 0
Chi è Andrea Prospero, universitario trovato morto a Perugia: cosa sappiamo

Andrea Prospero, studente trovato morto a 19 anni

Alla fine, le speranze si sono spente di colpo quando è giunta la tragica notizia del ritrovamento senza vita di Andrea Prospero, il giovane 19enne originario di Lanciano. 

Studente di Informatica presso l'Università di Perugia, Andrea era scomparso da alcuni giorni.
Il suo corpo è stato rinvenuto in un appartamento nel centro storico della città. 

Le circostanze della sua morte sono ancora oggetto di indagine, ma emergono già alcuni dettagli significativi.
Ecco cosa sappiamo finora.

Indice

  1. La vicenda Andrea Prospero: la scomparsa e le ricerche
  2. Il ritrovamento del corpo
  3. Le ipotesi sulla causa del decesso
  4. Il cordoglio della comunità

La vicenda Andrea Prospero: la scomparsa e le ricerche

Andrea Prospero era scomparso dalla mattina di venerdì 24 gennaio.

Le telecamere dell'ostello in cui alloggiava lo avevano ripreso mentre usciva intorno alle 10:23. Circa un'ora dopo, la sorella gemella gli aveva inviato un messaggio per incontrarsi a pranzo, ma Andrea non ha mai risposto né al messaggio né alle successive chiamate. 

Le ricerche sono state avviate quella sera stessa, coinvolgendo forze dell'ordine, protezione civile e l'Università di Perugia.

Il ritrovamento del corpo

Il corpo senza vita di Andrea è stato trovato nel pomeriggio di mercoledì 29 gennaio in un appartamento situato in via del Prospetto, nel centro storico di Perugia. 

Secondo quanto riportato da diverse testate, tra cui ‘Ansa’ e ‘SkyTg24’, lo studente aveva preso in affitto questo alloggio da una ventina di giorni attraverso un'agenzia di affitti brevi e aveva già chiesto di prolungare la locazione

Nella stanza sono stati trovati diversi farmaci e ben 4 telefoni cellulari, ora al vaglio degli inquirenti.
Non sono stati rilevati segni di effrazione sulla porta d'ingresso.

Le ipotesi sulla causa del decesso

Le autorità stanno indagando per determinare le cause della morte di Andrea. Al momento, le ipotesi principali sono il suicidio o un malore

L'assenza di segni di violenza sul corpo e la presenza di farmaci nella stanza suggeriscono queste possibilità. Tuttavia, sarà l'autopsia, disposta dalla Procura di Perugia, a fornire maggiori dettagli e a chiarire le circostanze del decesso.

Il cordoglio della comunità

La notizia della morte di Andrea ha profondamente colpito la comunità umbra. 

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso il suo cordoglio, dichiarando: "Questo tragico epilogo ci lascia sgomenti e infinitamente addolorati". 

Ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare le politiche di ascolto e sostegno per i giovani, affinché nessuno si senta mai solo di fronte alle proprie fragilità. 

Anche l'assessore regionale alle politiche giovanili, Fabio Barcaioli, ha espresso profondo dolore per la tragica scomparsa.