Bper e Banca Popolare di Sondrio verso la fusione: operazione strategica da 4,3 miliardi
Il riassetto del sistema bancario italiano continua con un nuovo importante sviluppo che coinvolge Banca Popolare di Sondrio e Bper. Questo movimento, che segue l’operazione UniCredit-Banco Bpm, vede le due banche avviarsi verso una fusione. Entrambe le istituzioni sono parzialmente controllate da Unipol, che detiene una quota del 24% in Banca Popolare di Sondrio e […] L'articolo Bper e Banca Popolare di Sondrio verso la fusione: operazione strategica da 4,3 miliardi proviene da Economy Magazine.
![Bper e Banca Popolare di Sondrio verso la fusione: operazione strategica da 4,3 miliardi](https://www.economymagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_2280.jpeg)
Il riassetto del sistema bancario italiano continua con un nuovo importante sviluppo che coinvolge Banca Popolare di Sondrio e Bper. Questo movimento, che segue l’operazione UniCredit-Banco Bpm, vede le due banche avviarsi verso una fusione. Entrambe le istituzioni sono parzialmente controllate da Unipol, che detiene una quota del 24% in Banca Popolare di Sondrio e del 19,9% in Bper, facendo di Unipol un attore centrale in questa operazione.
L’offerta
Oggi, Bper ha ufficializzato una proposta di offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio, un’operazione dal valore di 4,3 miliardi di euro. L’obiettivo di Bper è acquisire una partecipazione di maggioranza, ovvero oltre il 50% del capitale sociale della banca valtellinese. Con questa mossa, Bper punta a consolidare la propria posizione nel settore bancario, ampliando la sua presenza e diversificando ulteriormente le proprie attività, in un momento cruciale per il sistema bancario italiano.
I numeri
Banca Popolare di Sondrio ha chiuso il 2024 con un utile netto record di 574,9 milioni di euro, il miglior risultato della sua storia. Questo successo è stato trainato da un significativo incremento dei ricavi bancari, con un margine di interesse che ha superato il miliardo di euro, registrando un aumento del 16,3%. Anche le commissioni nette sono aumentate del 7,9%, contribuendo alla solidità finanziaria della banca. Inoltre, il cost/income ratio si è attestato al 39%, un dato che conferma l’alta efficienza operativa dell’istituto, che continua a essere un punto di riferimento nel settore.
L'articolo Bper e Banca Popolare di Sondrio verso la fusione: operazione strategica da 4,3 miliardi proviene da Economy Magazine.