Banca Popolare di Sondrio: “Ops di Bper non concordata”. Cda convocato l’11 febbraio
La Banca Popolare di Sondrio ha ufficialmente preso atto dell’intenzione di BPER Banca di lanciare un’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle proprie azioni. Tuttavia, l’istituto ha sottolineato che tale iniziativa non era stata né richiesta né precedentemente concordata con la banca valtellinese. Di fronte a questa mossa inattesa, la Popolare di Sondrio ha annunciato […] L'articolo Banca Popolare di Sondrio: “Ops di Bper non concordata”. Cda convocato l’11 febbraio proviene da Economy Magazine.
![Banca Popolare di Sondrio: “Ops di Bper non concordata”. Cda convocato l’11 febbraio](https://www.economymagazine.it/wp-content/uploads/2021/11/1613648415077.jpg)
La Banca Popolare di Sondrio ha ufficialmente preso atto dell’intenzione di BPER Banca di lanciare un’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle proprie azioni. Tuttavia, l’istituto ha sottolineato che tale iniziativa non era stata né richiesta né precedentemente concordata con la banca valtellinese.
Di fronte a questa mossa inattesa, la Popolare di Sondrio ha annunciato la convocazione del consiglio di amministrazione per martedì 11 febbraio 2025. L’obiettivo della riunione sarà valutare l’operazione e intraprendere le azioni ritenute necessarie nell’interesse della banca e dei suoi azionisti.
L’Ops, annunciata il 6 febbraio, punta ad acquisire almeno il 50% del capitale sociale della Banca Popolare di Sondrio, con la possibilità di arrivare oltre il 90% e procedere al delisting dell’istituto valtellinese. Nella mattinata di oggi, venerdì 7 febbraio, l’amministratore delegato di BPER, Gianni Franco Papa, commentando l’offerta ha sottolineato come l’operazione “non sia da considerarsi ostile”, ribadendo l’opportunità strategica per entrambe le banche.
LEGGI ANCHE: Bper e Banca Popolare di Sondrio verso la fusione: operazione strategica da 4,3 miliardi
La promessa, in caso di successo dell’operazione, è quella di mantenere il marchio storico della “Sondrio”. “L’impatto sociale sarà molto limitato e siamo convinti che questa operazione creerà valore per tutti gli stakeholder”, ha dichiarato Papa, aggiungendo che l’operazione è in linea con il piano industriale di BPER e contribuirà a rafforzare la competitività del gruppo nel settore bancario italiano. “Con la Popolare di Sondrio avremo circa 2mila filiali, è una somma algebrica delle due banche perché ci saranno pochissime sovrapposizioni. Non abbiamo neanche il tema Antitrust perché solo in due città superiamo il 25% di quote di mercato, parliamo di 8 filiali su 2000”, ha aggiunto Papa rassicurando così i lavoratori BPS. “Eventuali uscite di personale saranno solo su base volontaria”.
L'articolo Banca Popolare di Sondrio: “Ops di Bper non concordata”. Cda convocato l’11 febbraio proviene da Economy Magazine.