F1, presentazione Ferrari SF-25: ecco il programma dettagliato su due giorni

Ferrari è pronta a presentarsi in F1 per il 2025. Proprio come i genitori in attesa del proprio nascituro, l’attesa per la presentazione della nuova vettura del Cavallino Rampante si fa sempre più estenuante. Sulla SF-25 si è scritto di tutto e di più, tuttavia la curiosità e le immancabili sorprese rendono l’evento, come sempre, […]

Feb 8, 2025 - 00:44
 0
F1, presentazione Ferrari SF-25: ecco il programma dettagliato su due giorni

Ferrari è pronta a presentarsi in F1 per il 2025. Proprio come i genitori in attesa del proprio nascituro, l’attesa per la presentazione della nuova vettura del Cavallino Rampante si fa sempre più estenuante. Sulla SF-25 si è scritto di tutto e di più, tuttavia la curiosità e le immancabili sorprese rendono l’evento, come sempre, molto affascinante. Quest’anno, in occasione della 75ª edizione del mondiale, Liberty Media ha organizzato una kermesse che si terrà a Londra, nell’arena polifunzionale dell’O2, in cui saranno presentate le livree di tutte le monoposto della stagione che sta per iniziare.

I nuovi progetti tecnici continueranno a essere svelati in eventi dedicati, tutelando la sacralità di un appuntamento tra i più attesi dai fan e dagli addetti ai lavori. Ci piace pensare che le scuderie abbiano optato per questa scelta per tutelare una delle tradizioni della classe regina, anche se la visibilità degli sponsor è chiaramente superiore in un evento dedicato piuttosto che in una passerella collettiva. Alle ore 15:00 di ieri, l’ufficio stampa della Rossa ha reso noto il programma relativo alla presentazione del progetto tecnico 677, battezzato in continuità con il passato con il nome di Ferrari SF-25.

Ferrari F1
Lewis Hamilton, Frederic Vasseur, Charles Leclerc (Scuderia Ferrari)

La vettura, in cui sono riposte le ambizioni della storica scuderia modenese, al terzo anno di gestione Vasseur, sembra aver raggiunto quella maturità complessiva per ambire a qualsiasi tipo di risultato. Del resto, l’arrivo di Hamilton può essere considerato l’evidenza di quella competitività richiesta e, al tempo stesso, la contezza di avere le carte in regola per convincere un pilota che non ha altro obiettivo se non vincere la corona iridata. Più lungo è il digiuno e più aumenta la “fame” di vittoria, intere generazioni che non hanno mai visto la leggendaria scuderia di Maranello conquistare un titolo iridato.

F1, Ferrari: una due giorni frenetica per il Cavallino Rampante

Il programma di presentazione della SF-25 sarà articolato su due giornate. L’evento londinese, della durata di circa due ore, sarà presenziato da Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Frédéric Vasseur. La showcar con il nuovo abito dovrebbe essere la Ferrari F1-75, ma non si escludono sorprese dell’ultim’ora. Immediatamente dopo la presentazione della nuova livrea, la storica scuderia renderà disponibile, attraverso i propri canali istituzionali, la descrizione della monoposto e le relative specifiche tecniche, quali:

  • Caratteristiche telaio
  • Cambio
  • Differenziale
  • Freni
  • Sospensioni
  • Specifiche power unit
  • Specifiche ERS

Nella stessa giornata sarà svelato il rendering della nuova monoposto e dei caschi dei piloti. Sempre nella giornata del 18 febbraio, il Cavallino Rampante proporrà il ritratto delle proprie figure apicali:

  • Frédéric Vasseur
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Jérôme d’Ambrosio – Vice Team Principal
  • Loïc Serra – Direttore Tecnico chassis
  • Enrico Gualtieri – Direttore Tecnico power unit
  • Diego Ioverno – Direttore Sportivo
  • Matteo Togninalli – Responsabile ingegneria di pista
  • Ravin Jain – Responsabile strategie di gara
  • Bryan Bozzi – Ingegnere di pista vettura di Charles Leclerc
  • Riccardo Adami – Ingegnere di pista vettura di Lewis Hamilton
F1 Ferrari
Comunicazione ai media in merito al programma delle giornate 18-19 Febbraio

Sarà reso disponibile il materiale multimediale relativo al video rendering della SF-25 e alle sessioni di Q&A con:

  • Frédéric Vasseur (inglese e francese)
  • Charles Leclerc (inglese, italiano e francese)
  • Lewis Hamilton (inglese)
  • Loïc Serra (inglese e francese)
  • Enrico Gualtieri (inglese e italiano)

Nella giornata successiva, la SF-25 scenderà in pista nella sua pista di casa, a Fiorano, per il primo filming day della stagione, in cui potrà percorrere un totale di 200 chilometri, come prescritto dal regolamento sportivo nel paragrafo 10.4 dedicato ai “TCC Promotional Events (PE)”. In questa giornata, il duo di piloti della Ferrari si alternerà alla guida del nuovo bolide e dovrà necessariamente percorrere alcuni giri ad andatura limitata, proprio per consentire quelle riprese che di fatto rappresentano il motivo promozionale del test.

Ferrari F1
Filming day della SF-24 – Credit: https://www.gazzetta.it

Una prima presa di contatto comunque fondamentale per i primi test funzionali basilari della nuova monoposto. Nel corso della giornata attraverso i canali istituzionali dello storico team modenese di F1 saranno resi disponibili: 

  • Video della SF-25 in pista e immagini dietro le quinte
  • Foto della SF-25 con management e piloti
  • Selezione di foto 

Dopo non resterà altro che aspettare i test collettivi in Bahrain per comprendere se il duro lavoro invernali può alimentare le legittime aspirazioni del team diretto da Frederic Vassuer.

Autore: Roberto Cecere – @robertofunoat

Immagini: Scuderia Ferrari – F1Tv