Ascolti TV | Venerdì 7 Febbraio 2025. Dalla Strada al Palco chiude bene (21%), Il Meglio di Zelig fermo al 10.2%
I dati auditel dei programmi tv di ieri, venerdì 7 febbraio 2025. Gli ascolti della finale di Dalla Strada al Palco e tutte le altre reti The post Ascolti TV | Venerdì 7 Febbraio 2025. Dalla Strada al Palco chiude bene (21%), Il Meglio di Zelig fermo al 10.2% appeared first on Davide Maggio.
![Ascolti TV | Venerdì 7 Febbraio 2025. Dalla Strada al Palco chiude bene (21%), Il Meglio di Zelig fermo al 10.2%](https://www.davidemaggio.it/app/uploads/2025/02/Bianca-Guaccero-e-Nek-Dalla-Strada-al-Palco-2025-e1739002670270.jpg)
Nella serata di ieri, venerdì 7 febbraio 2025, su Rai1 la finale di Dalla Strada al Palco vinto da Selma Ezzine, in onda dalle 21:38 alle 00:18, ha interessato 3.160.000 spettatori pari al 21% di share. Su Canale5 Il Meglio di Zelig, dalle 21:38 alle 00:35, ha conquistato 1.458.000 spettatori con uno share del 10.2% (Aftershow a 772.000 e il 12%). Su Rai2 Un uomo sopra la legge intrattiene 904.000 spettatori pari al 5.2%. Su Italia1 Weekend a Taipei incolla davanti al video 1.090.000 spettatori (6.1%). Su Rai3, dopo la presentazione (399.000 – 2%), FarWest segna 513.000 spettatori e il 3.2%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.300.000 spettatori (9.3%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 1.039.000 spettatori e il 7.5%. Su Tv8 Cucine da Incubo ottiene 392.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raduna 478.000 spettatori (2.6%). Sul 20 Sahara fa sintonizzare 340.000 spettatori (2%). Su Rai4 The Island è scelto da 354.000 spettatori (1.9%). Su Iris Fino a prova contraria è seguito da 355.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiPremium Mina Settembre 3 sigla 329.000 spettatori (1.8%). Su RealTime Il Forno delle Meraviglie arriva a 311.000 spettatori e l’1.7%.
Access Prime Time
Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.136.000 spettatori (26%), mentre Affari Tuoi raduna 6.081.000 spettatori (29.9%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.536.000 spettatori pari al 12.4%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 430.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.259.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.166.000 spettatori (5.8%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.423.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.000.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 872.000 spettatori e il 4.2% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.635.000 spettatori (8%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 469.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 560.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 400.000 spettatori (2%).
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.439.000 spettatori pari al 24.2%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.761.000 spettatori pari al 25.9%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.334.000 spettatori (17.6%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.287.000 spettatori (20.1%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (413.000 – 3.2%), Blue Bloods totalizza 436.000 spettatori con il 2.7% nel primo episodio e 538.000 spettatori con il 2.9% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 322.000 spettatori (2.2%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 492.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.387.000 spettatori (13.4%). A seguire Blob segna 1.055.000 spettatori (5.5%) e Via dei Matti n. 0 sigla 879.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 La Promessa interessa 921.000 spettatori (4.9%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 328.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 435.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 381.000 spettatori con il 2.1%.
Daytime Mattina
Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 442.000 spettatori con l’11.9% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 366.000 e l’11.3%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.016.000 – 20.8%), Unomattina intrattiene 856.000 spettatori con il 18.7% e Storie Italiane è seguito da 792.000 spettatori con il 18% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 583.000 spettatori con il 19.4% e TG5 Mattina delle 8 1.022.000 spettatori con il 21%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 923.000 spettatori con il 20% nella prima parte e 830.000 spettatori con il 19% nella seconda parte. Su Rai2, dopo VideoBox (24.000 – 0.5%) e TG2 Mattina delle 8:30 (117.000 – 2.4%), Radio2 Social Club raggiunge 190.000 spettatori (4.2%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 199.000 spettatori (4.5%) e TG2 Flash 262.000 spettatori (5.4%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 117.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 157.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 222.000 spettatori (4.7%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 389.000 spettatori (10.6%) e TGR Buongiorno Regione 586.000 spettatori (12.3%). A seguire Agorà intrattiene 275.000 spettatori (5.7%) e 182.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 240.000 spettatori (5.5%) ed Elisir, dopo la presentazione (186.000 – 4.3%), è scelto da 264.000 spettatori (5.6%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 123.000 spettatori (3.1%) e Terra Amara 264.000 spettatori (5.6%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 249.000 spettatori (5.7%). Su La7 Omnibus raduna 178.000 spettatori (4.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (305.000 – 6.4%), 244.000 spettatori (5.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 225.000 spettatori (5.1%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 988.000 spettatori (18.4%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.910.000 spettatori (19.3%). Su Canale5 Forum totalizza 1.447.000 spettatori con il 19.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (253.000 – 5.2%), Sci – Campionati dal Mondo raduna 572.000 spettatori (7.5%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 263.000 spettatori (3.8%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 608.000 spettatori (5.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 659.000 spettatori (5.2%) e 362.000 spettatori (2.9%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 270.000 spettatori (4.6%) e il TG3 delle 12 informa 707.000 spettatori (8.7%). A seguire Quante Storie conquista 520.000 spettatori (4.6%), mentre Passato e Presente è seguito da 464.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 306.000 spettatori pari al 5.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 624.000 spettatori pari al 5.4%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 299.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 455.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 111.000 spettatori (1.6%) e 4 Ristoranti 217.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 97.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 177.000 spettatori (1.6%) nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.387.000 – 19.3%), La Volta Buona colleziona 1.608.000 spettatori con il 14% nella prima parte e 1.658.000 spettatori con il 16.7% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.611.000 spettatori con il 17.9%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.462.000 – 16.8%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.882.000 – 21%), realizza un ascolto di 2.345.000 spettatori con il 22.2%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.345.000 spettatori pari al 19% e Tradimento sigla 2.173.000 spettatori pari al 18.5%, mentre Uomini e Donne raduna 2.536.000 spettatori pari al 23.9% (Finale a 1.922.000 e il 20.5%), la striscia di Amici segna 1.609.000 spettatori pari al 17.7% e quella del Grande Fratello 1.468.000 spettatori pari al 16.8%. A seguire, dopo My Home My Destiny (1.353.000 – 15.5%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.104.000 spettatori pari al 12.3% nella prima parte e 1.266.000 spettatori pari al 12.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.412.000 e l’11.8%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.072.000 spettatori con il 9.4%, mentre BellaMa’ intrattiene 660.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte e 757.000 spettatori con l’8.7% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 406.000 spettatori con il 4.4%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 414.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio, 362.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio e 252.000 spettatori (2.3%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 334.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 373.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 368.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.109.000 spettatori (17.4%), mentre Gocce di Petrolio coinvolge 401.000 spettatori (4.1%). A seguire, dopo Aspettando Geo (482.000 – 5.5%), Geo conquista 1.278.000 spettatori (11.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 624.000 spettatori con il 5.4%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 492.000 spettatori con il 5.2%. A seguire Poliziotto a quattro zampe sigla 467.000 spettatori con il 4.6%. Su La7, dopo la presentazione (537.000 – 4.6%), Tagadà è visto da 497.000 spettatori pari al 5.1% e 397.000 spettatori pari al 4.5% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 281.000 spettatori pari al 2.7%. Su Tv8 Un delizioso Natale segna 226.000 spettatori (2%), I colori del Natale 300.000 spettatori (3.3%) e Natale in Alaska 317.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 102.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 108.000 spettatori (1%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 130.000 spettatori (1.4%). A seguire Little Big Italy conquista 235.000 spettatori (2%).
Seconda Serata
Su Rai1 Tv7 totalizza 447.000 spettatori con l’8.9%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 463.000 spettatori (10.3%). Su Rai2 Tango è la scelta di 170.000 spettatori pari all’1.8%. Su Italia1 Trappola di cristallo è seguito da 449.000 spettatori con il 6.2%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 234.000 spettatori (3.2%). Su Rete4 All Rise è la scelta di 247.000 spettatori (6.6%). Su La7 TGLa7 Notte è visto da 229.000 spettatori (5.5%). Su Tv8 Un amore a 5 stelle arriva a 129.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 145.000 spettatori e l’1.3%.
Telegiornali
Ed. Meridiana | Ed. Serale | |
TG1 | 3.099.000 (24.5%) – h.13:30 | .000 (%) – h.20* |
TG2 | 1.344.000 (11.2%) – h.13 | 815.000 (4%) – h.20:30 |
TG3 | 1.272.000 (10.9%) – h.14:25 | 1.904.000 (12.2%) – h.19 |
TG5 | 2.868.000 (23.7%) – h.13 | 3.807.000 (19.5%) – h.20 |
STUDIO APERTO | 1.070.000 (10.8%) – h.12:25 | 457.000 (3.6%) – h.18:30 |
TG4 | 509.000 (6.5%) – h.11:55 | 665.000 (4.3%) – h.19 |
TGLA7 | 751.000 (6%) – h.13:30 | 1.436.000 (7.4%) – h.20 |
Ascolti TV 7 Febbraio 2025 per fasce auditel (share %)
Fasce Orarie | 24 ore | 07:00 09:00 | 09:00 12:00 | 12:00 15:00 | 15:00 18:00 | 18:00 20:30 | 20:30 22:30 | 22:30 02:00 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RAI 1 | 20.33 | 16.55 | 17.86 | 18.36 | 18.14 | 24.66 | 24.94 | 18.58 |
RAI 2 | 4.67 | 1.28 | 5.92 | 8.29 | 6.74 | 2.74 | 3.9 | 3.37 |
RAI 3 | 6.42 | 8.54 | 5.12 | 7.9 | 5.8 | 10.66 | 4.53 | 3.11 |
RAI SPEC | 5.31 | 6.11 | 6.57 | 3.93 | 6 | 5.12 | 5.25 | 5.38 |
RAI | 36.72 | 32.47 | 35.47 | 38.48 | 36.68 | 43.18 | 38.62 | 30.44 |
CANALE 5 | 15.98 | 19.94 | 19.34 | 20.15 | 18.31 | 18.01 | 11.32 | 10.54 |
ITALIA 1 | 4.62 | 2.95 | 3.73 | 5.18 | 3.55 | 2.77 | 6.04 | 6.25 |
RETE 4 | 6.1 | 4.18 | 6.08 | 5.69 | 5.35 | 4.52 | 6.32 | 9.76 |
MED SPEC | 10.66 | 12.37 | 9.64 | 8.58 | 10.4 | 8.72 | 10.25 | 13.73 |
MEDIASET | 37.36 | 39.44 | 38.79 | 39.6 | 37.6 | 34.02 | 33.93 | 40.28 |
LA7+LA7D | 5.95 | 5.56 | 5.53 | 5.17 | 4.94 | 3.78 | 7.29 | 9.21 |
SATELLITE | 14.05 | 14.23 | 13.72 | 11.31 | 15.8 | 13.34 | 14.4 | 14.35 |
TERRESTRI | 5.92 | 8.3 | 6.49 | 5.45 | 4.98 | 5.69 | 5.76 | 5.72 |
ALTRE RETI | 19.97 | 22.52 | 20.21 | 16.76 | 20.78 | 19.03 | 20.16 | 20.07 |
The post Ascolti TV | Venerdì 7 Febbraio 2025. Dalla Strada al Palco chiude bene (21%), Il Meglio di Zelig fermo al 10.2% appeared first on Davide Maggio.