AMD, vendute oltre 100 milioni di console current-gen con i suoi chip
Grazie a prodotti come PS5, Xbox Series, ma anche Steam Deck, ASUS Rog Ally e tutto il "filone" di console handheld con hardware da PC.
Quando si dice “GPU gaming” è estremamente facile fare l’associazione con NVIDIA e le sue GeForce RTX, ma bisogna tenere ben presente che anche AMD vende tantissimi chip in questo settore, grazie alle console. Suoi sono infatti i chip custom che si trovano nelle PlayStation e nelle Xbox di ultima generazione, oltre a uno dei grandi trend in crescita del settore, le console portatili basate su hardware PC, come lo Steam Deck e l’ASUS ROG Ally.
Nell’ultima assemblea trimestrale con gli investitori, AMD ha annunciato di aver raggiunto un traguardo notevole: hanno superato infatti quota 100 milioni le unità vendute complessive di console di questa generazione con i suoi chip a bordo. La buona notizia è però offuscata dal fatto che in trend è in rallentamento - le PS5 e le Xbox Series cominciano a essere vecchiotte, e oltre a Switch 2, ormai imminente, si comincia già a guardare alla prossima generazione. Fortunatamente, almeno secondo indiscrezioni, AMD ha già firmato per la PlayStation 6. Switch 2, per riferimento, dovrebbe invece avere di nuovo un chip NVIDIA come è già stato per il modello precedente.
Questo rallentamento fisiologico delle console ha causato un significativo calo dei profitti della divisione Gaming: -59% su base annuale nel quarto trimestre del 2024, per un totale di 563 milioni di dollari. Fortunatamente le altre divisioni sono andate benissimo, in particolare quelle dedicate a server/datacenter e chip client. Nel complesso AMD ha incassato 7,7 miliardi di dollari, sempre nel Q4 2024, che è una crescita di circa il 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.