Opel Grandland ibrido Plug-in, oltre 1.100 km con un pieno (batteria e benzina)
I risultati sono stati migliori di quelli del ciclo di omologazione
Nuova Opel Grandland è una delle ultime novità della casa automobilistica. Da pochi mesi, il SUV è disponibile sul mercato italiano ed è proposto con motorizzazioni ibride (Mild Hybrid e Plug-in) e 100% elettriche. Questo modello, vincitore del premio "Volante d'Oro 2024", è stato sottoposto ad un particolare test di efficienza direttamente dalla casa automobilistica. Il protagonista, nello specifico, è stato il modello Plug-in e si è voluto verificare quanta fosse l'autonomia reale con un pieno di energia e di carburante.
Ricordiamo che la versione PHEV del SUV è dotata di un powertrain la cui potenza di sistema arriva a 143 kW (195 CV) con 350 Nm di coppia (motore 4 cilindri turbo di 1,6 litri da 150 CV + motore elettrico da 125 CV). L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 17,9 kWh che secondo il ciclo WLTP è in grado di consentire un'autonomia di 87 km in modalità elettrica. La velocità massima che può raggiungere il SUV è di 220 km/h. Il prezzo? In Italia si parte da 42.500 euro.
MEGLIO DEI DATI DI OMOLOGAZIONE
Dunque, il team di Dirk Kaminski, ingegnere capo di Opel, ha voluto verificare l'efficienza del SUV, ottenendo risultati interessanti. Secondo il ciclo WLTP, Opel Grandland dovrebbe disporre di un'autonomia combinata di 897 km.