Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense

Oggi l’OPEC+ ha confermato di attenersi alla sua politica di aumento graduale della produzione di petrolio a partire da aprile e ha rimosso l’Energy Information Administration del governo statunitense dalle fonti utilizzate per monitorare la produzione e il rispetto degli accordi di fornitura. L’OPEC+ e Donald Trump si sono scontrati ripetutamente durante la sua prima amministrazione nel periodo 2016-2020 e da quando è tornato alla Casa Bianca ha già chiesto di rilasciare più petrolio per abbassare i prezzi, affermando che i prezzi elevati hanno aiutato la Russia a continuare la guerra in Ucraina. Ma nel corso di una riunione online tenutasi oggi l’Organizzazione non ha apportato alcuna modifica al piano di aumento della produzione e ha modificato l’elenco dei consulenti. Una fonte dell’OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l’agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle informazioni richieste. Ricordiamo che l’ente sta tagliando la produzione di 5,85 milioni di barili al giorno (bpd), pari a circa il 5,7% dell’offerta globale, come concordato in una serie di misure a partire dal 2022. L'articolo Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense proviene da Business24tv.it. Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense

Feb 3, 2025 - 23:02
 0
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense

Oggi l’OPEC+ ha confermato di attenersi alla sua politica di aumento graduale della produzione di petrolio a partire da aprile e ha rimosso l’Energy Information Administration del governo statunitense dalle fonti utilizzate per monitorare la produzione e il rispetto degli accordi di fornitura.

L’OPEC+ e Donald Trump si sono scontrati ripetutamente durante la sua prima amministrazione nel periodo 2016-2020 e da quando è tornato alla Casa Bianca ha già chiesto di rilasciare più petrolio per abbassare i prezzi, affermando che i prezzi elevati hanno aiutato la Russia a continuare la guerra in Ucraina.

Ma nel corso di una riunione online tenutasi oggi l’Organizzazione non ha apportato alcuna modifica al piano di aumento della produzione e ha modificato l’elenco dei consulenti. Una fonte dell’OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l’agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle informazioni richieste.

Ricordiamo che l’ente sta tagliando la produzione di 5,85 milioni di barili al giorno (bpd), pari a circa il 5,7% dell’offerta globale, come concordato in una serie di misure a partire dal 2022.

L'articolo Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense proviene da Business24tv.it.