Tracks of the Month: Gennaio 2025

Riordan, Yan Cook, BICEP, Mona Yim e molti altri: lasciati travolgere dalle migliori uscite del mese nel nostro “Tracks of the Month” di Gennaio 2025. Il nuovo anno si apre con un’esplosione di suoni e atmosfere che attraversano la scena elettronica e underground, tracciando nuove direzioni per il futuro della musica. Dai bassi avvolgenti della […] L'articolo Tracks of the Month: Gennaio 2025 sembra essere il primo su Parkett.

Feb 6, 2025 - 00:31
 0
Tracks of the Month: Gennaio 2025

Riordan, Yan Cook, BICEP, Mona Yim e molti altri: lasciati travolgere dalle migliori uscite del mese nel nostro “Tracks of the Month” di Gennaio 2025.

Il nuovo anno si apre con un’esplosione di suoni e atmosfere che attraversano la scena elettronica e underground, tracciando nuove direzioni per il futuro della musica. Dai bassi avvolgenti della techno più ipnotica alle vibrazioni drum and bass, passando per remix sorprendenti e produzioni dall’anima sperimentale, questa selezione è un viaggio tra energia pura e dettagli raffinati.

Dalla techno di Yan Cook alla Liquid Drum and Bass italiana firmata Grime Spitterz, passando per il groove trascinante di Riordan e le atmosfere dreamy di Mona Yim, questo mese offre un viaggio sonoro tra club, sperimentazione e contaminazioni stilistiche.

Abbiamo scelto per i nostri lettori i brani più interessanti e innovativi, capaci di emozionare, sorprendere e far muovere i dancefloor di tutto il mondo. Preparati a scoprire il sound che apre il 2025 con il nostro Tracks of the Month di Gennaio!

Riordan – Gimme (Three Six Zero Recordings)

UK based. Il suono del giovane produttore inglese è di grande impatto. Nulla di nuovo, ma tutto funziona dannatamente bene. Le vocals definiscono le varie fasi della canzone. Se nella prima metà del brano, però, troviamo una caratterizzazione più “big room”, è nella seconda metà che il singolo mostra la sua identità anglofona.

Gianluca Faliero

Grime Spitterz, OXN – Perso nei tuoi occhi (Much Much Bass)

Progetto tutto italiano che propone una versione personale di Liquid Drum and Bass. Prodotto da Ric De Large e con il featuring di OXN, Grime Spitterz propone un sound fortemente identitario ed in grado di avvicinare i neofiti ad un genere non immediato. Insomma, una bella sorpresa considerando il mercato musicale italiano.

Gianluca Faliero

Yan Cook – Eyes Adjust To The Dark (Arts)

Con il suo nuovo EP, Yan Cook si riconferma maestro della techno senza compromessi. Il brano Eyes Adjust To The Dark scandisce il tempo con un ritmo insistente e deciso, tipico della deep techno, mantenendo per tutta la traccia delle sonorità magnetiche che ci ipnotizzano e ci mantengono incollati ai bpm.

Alessandra Bianchini

Ceri Wax – Libero (Undamento)

Il producer e dj milanese Ceri Wax inneggia la libertà con il suo nuovo brano dalle sonorità prettamente trance.  Ci fa pensare, anche solo per 3 minuti e mezzo, di respirare e di essere liberi come lui, e di ascoltare la traccia ovunque ci immaginiamo di essere in quel momento, riuscendo totalmente nel suo intento.

Alessandra Bianchini

DJ Jabbar – YES! [Self-released]

Dj Jabbar, dj e producer iraniano nonché uno dei pionieri del turntablism del paese, ci porta alla scoperta di una traccia dalla doppia anima. Dj Jabber confeziona una traccia coinvolgente, dove il dj iraniano non rinuncia ad aggiungere la sua firma attraverso scratch strategici.

Marta Ferro 50/50 (2020) by Dj Jabbar

MODUL – Prism RevMod [Self-released]

Sull’influenza di artisti quali Autechre e Richard Devine, MODUL crea una traccia ricca di texture poliritmiche tipiche dell’IDM digitale. Pienamente in stile broken-beat, il producer britannico ci porta all’interno di un’atmosfera artificiale e futuristica.

Marta Ferro Etch by MODUL

Mona Yim – Baby Dragon (1tbsp Remix) [Higher Ground]

Il nuovo remix di Baby Dragon a opera di 1tbsp ci conduce in un mondo onirico e vivace allo stesso tempo. Il produttore rielabora l’originale brano acid house di Mona Yim sostituendo una cassa sorda e incalzante, vocals sussurrati e atmosfere rilassanti, ottenendo un rework degno dell’originale.

Elisa Mauri

BICEP, ELIZA – CHROMA 008 TANGZ (CHROMA)

BICEP chiama a collaborare al suo progetto ongoing la cantante britannica ELIZA. Il risultato è un brano inusuale rispetto ai precedenti, più veloce, caratterizzato da un’atmosfera emotiva dai ritmi vagamente hip hop all’inizio che cede il passo a un drop pienamente breaks e dai motivi jungle.

Elisa Mauri

Paul Lution – Nichel (DEBRIS)

Paul Lution lancia la sua label Debris con un EP che è un viaggio nel suo immaginario cosmico. Difficile scegliere tra le varie tracce, ma premiamo “Nichel”, un pezzo che ha fatto saltellare numerosi dancefloor nell’anno passato e che racchiude tutta l’esuberanza artistica del produttore torinese.

Andrea Beccarini

Sancra – Constellations (Time Passages)

Dopo i festeggiamenti per i 10 anni di attività, Time Passages riparte alla grande con un EP firmato dall’artista romano Sancra. Quattro tracce che fondono abilmente passato e futuro. “Constellations” è un viaggio intenso, con una ritmica serrata e una melodia luminosa, tra vibe ’90 e visioni futuristiche.

Andrea Beccarini

Wata Igarashi – Interweave (Dekmantel)

Ascoltare Interweave è un po’ come entrare in un sogno di Inception: è un labirinto raw trance che ti trascina in un rave infinito. I loop, i ritmi goa e i synth acidi si fondono con precisione chirurgica in un brano perfetto per gli amanti della techno raffinata e per chi inizia la giornata con caffè e 150 bpm.

Martina Castronovi

FKA Twigs, North West – Childlike Things (Atlantic / Young)

Un tocco di spensieratezza in un album che richiama le riflessioni profonde e psichedeliche di “Ray of Light” di Madonna, Childlike Things unisce house, electronic pop e J-pop. Il rap in giapponese di North West aggiunge una dimensione ancora più giocosa al pezzo. Fun fact: in tre barre nepo West prega Gesù.

Martina Castronovi

© Articolo “Tracks of the Month” scritto da: Gianluca Faliero, Martina Castronovi, Alessandra Bianchini Andrea Beccarini, Marta Ferro, Elisa Mauri

L'articolo Tracks of the Month: Gennaio 2025 sembra essere il primo su Parkett.