Teodoro Lio, Ad di Accenture: “Il 40% delle attività sarà impattato dalle nuove tecnologie, fondamentale è la formazione”
“L’IA non è solo una tecnologia, ma una leva strategica caratterizzata da una elevata velocità di azione e da un forte impatto trasformativo in grado di aiutare le organizzazioni a reinventarsi per trattenere e catturare valore.” Lo ha dichiarato Teodoro Lio, amministratore delegato di Accenture, intervenendo oggi all’evento “Reinventare la formazione nell’era della AI”, organizzato […] L'articolo Teodoro Lio, Ad di Accenture: “Il 40% delle attività sarà impattato dalle nuove tecnologie, fondamentale è la formazione” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.
![Teodoro Lio, Ad di Accenture: “Il 40% delle attività sarà impattato dalle nuove tecnologie, fondamentale è la formazione”](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/maxresdefault-1-1024x576.jpg?#)
“L’IA non è solo una tecnologia, ma una leva strategica caratterizzata da una elevata velocità di azione e da un forte impatto trasformativo in grado di aiutare le organizzazioni a reinventarsi per trattenere e catturare valore.”
Lo ha dichiarato Teodoro Lio, amministratore delegato di Accenture, intervenendo oggi all’evento “Reinventare la formazione nell’era della AI”, organizzato da Accenture e Rcs, con la partecipazione di CEO e direttori HR di primarie realtà nazionali ed internazionali dell’ecosistema.
“In un mercato in cui”, ha spiegato Lio, “il 40% delle attività lavorative sarà impattato dalle nuove tecnologie e 9 milioni di lavoratori saranno da riqualificare, la chiave del successo sarà la formazione: personalizzata, accessibile e su larga scala.
L’IA non è una tecnologia che lavora da sola, ma lo fa per le persone e con le persone. Per questo, tutti devono imparare a lavorare con l’IA, presto ci saranno team ibridi che vedranno persone lavorare insieme a sistemi di agenti digitali. Affinché l’IA diventi un vero motore di crescita per le imprese e per il Paese, è necessario trasferire il suo valore reale nei processi operativi, nelle scuole, negli uffici, nelle fabbriche.
Per questo, abbiamo lanciato in Italia, primo paese in Europa, Learn Vantage: una piattaforma di formazione, basata sull’IA, che consente di creare percorsi iper-personalizzati per tutti i settori e professioni. Catturare tutto il potenziale dell’IA consentirà alle organizzazioni e, in generale, al Paese di guadagnare un vantaggio competitivo enorme.”
Secondo uno studio Accenture, infatti, la principale sfida per i leader è migliorare le competenze delle proprie persone, con il 51% delle organizzazioni che risente della carenza di competenze digitali.
La maggioranza dei lavoratori (94%) afferma di voler apprendere nuove competenze per lavorare con l’Intelligenza Artificiale Generativa, ma pochissime aziende (il 5%) offrono formazione specializzata e su larga scala.
L’evento, alla sua prima edizione, è stata un’importante occasione per confrontarsi sulle sfide di un mercato in cui oltre il 40% delle attività lavorative sarà trasformato da tecnologie come l’intelligenza artificiale, rendendo sempre più urgente la necessità di aggiornare le competenze in aree strategiche e su ampi numeri.
L'articolo Teodoro Lio, Ad di Accenture: “Il 40% delle attività sarà impattato dalle nuove tecnologie, fondamentale è la formazione” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.