Starwood, l’araba fenice di Barry Sternlicht

Torna sul mercato il brand Starwood. Barry Sternlicht, il suo fondatore, che l’aveva venduto nel 2015 per un valore di 13 miliardi di dollari a Marriott International, si gioca la carta del rilancio. La notizia è stata ripresa dai principali quotidiani internazionali tra cui il The New York Times. L’attuale società di gestione alberghiera di Sternlicht, Sh Hotels & Resorts (il miliardario americano guida anche il fondo Starwood Capital Group), cambierà nome in Starwood a partire da febbraio 2025. Continue reading Starwood, l’araba fenice di Barry Sternlicht at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Feb 3, 2025 - 22:33
 0
Starwood, l’araba fenice di Barry Sternlicht
Starwood, l’araba fenice di Barry Sternlicht

Torna sul mercato il brand Starwood. Barry Sternlicht, il suo fondatore, che l’aveva venduto nel 2015 per un valore di 13 miliardi di dollari a Marriott International, si gioca la carta del rilancio.

La notizia è stata ripresa dai principali quotidiani internazionali tra cui il The New York Times. L’attuale società di gestione alberghiera di Sternlicht, Sh Hotels & Resorts (il miliardario americano guida anche il fondo Starwood Capital Group), cambierà nome in Starwood a partire da febbraio 2025.

La nuova Starwood rinascerà dunque dalle ceneri e sarà certamente più piccola della precedente: prima della fusione con Marriott, infatti, era una delle aziende alberghiere più grandi del mondo. Ora i piani di Barry Sternlicht sono comunque ambiziosi: si partirà con 14 hotel suddivisi in tre marchi (1 Hotels, Baccarat e Treehouse), e in Italia sarebbero al momento previste due strutture: Baccarat Hotel Rome e Baccarat Hotel Florence.

Sternlicht ha anche detto che sarebbe disposto a vendere una quota di Starwood per contribuire a espandere più rapidamente la pipeline. Al momento non è noto se Starwood introdurrà un programma di fidelizzazione.