Sole 24 Ore: “Italia ed Austria verso lo scontro totale sul transito dei Tir dal Brennero”
A dicembre Vienne ha presentato un contro ricorso presso la Corte di Giustizia Ue in cui contesta le richieste italiani di rimozione dei limiti al transito di autoarticolati L'articolo Sole 24 Ore: “Italia ed Austria verso lo scontro totale sul transito dei Tir dal Brennero” proviene da Il Fatto Quotidiano.
![Sole 24 Ore: “Italia ed Austria verso lo scontro totale sul transito dei Tir dal Brennero”](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/02/08/BRENNERO_1200-1050x551.jpg?#)
“È scontro totale tra Austria e Italia su divieti e limitazioni ai transiti di mezzi pesanti (Tir) lungo il tratto austriaco dell’autostrada del Brennero“. Lo scrive Il Sole 24 Ore citando i contenuti del contro ricorso presentato dall’Austria presso la Corte di Giustizia Ue, che il quotidiano di Confindustria ha potuto visionare. L’Italia si era rivolta alla corte il 30 luglio del 2024, Vienna ha replicato lo scorso dicembre. L’Austria rivendica la legittimità delle proprie scelte, ribadisce che i limiti alla circolazione dei Tir sono necessari per tutelare la salute dei cittadini e garantire la sicurezza stradale, chiede quindi alla Corte europea di respingere il ricorso italiano e condannare l’Italia al pagamento delle spese.
Il Sole 24 Ore ricorda che l’Italia, prima di presentare ricorso alla Corte di giustizia, aveva ottenuto un parere favorevole dalla Commissione europea, la quale aveva sottolineato come i blocchi al transito dei mezzi pesanti al valico del Brennero da parte dell’Austria limitino la libertà di movimento delle merci prevista dai trattati europei. L’Italia contesta quattro provvedimenti assunti da Vienna: tre divieti (transito notturno, settoriale di circolazione e invernale di circolazione nelle giornate di sabato) e il sistema di dosaggio del traffico a Kufstein (in pratica, è stato introdotto il numero chiuso, con il limite di 300 Tir l’ora).
Secondo l’Italia, sarebbe sufficiente eliminare il divieto notturno per rendere il traffico più agevole ed evitare le code in alcune fasce orarie della giornata. L’Austria, da parte sua, sottolinea come la Corte di giustizia europea abbia già riconosciuto la priorità della salute dei cittadini rispetto ad altri interessi. La questione è stata discussa in un incontro con le varie associazione di categorie che si è svolto venerdì al ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Secondo Uniontrasporti le limitazioni alla circolazione imposte dall’Austria negli ultimi 5 anni hanno avuto un impatto negativo sull’economia italiana, che può essere quantificato in oltre 1,8 miliardi di euro.
L'articolo Sole 24 Ore: “Italia ed Austria verso lo scontro totale sul transito dei Tir dal Brennero” proviene da Il Fatto Quotidiano.