Solana: VanEck prevede una crescita del 3% della capitalizzazione di mercato di SOL e un valore di $520 entro fine 2025
Stando alle previsioni di VanEck, il market cap di Solana può crescere del 3% e SOL può raggiungere $520 entro fine 2025. Solaxy intanto vola a $18 milioni in prevendita.
![Solana: VanEck prevede una crescita del 3% della capitalizzazione di mercato di SOL e un valore di $520 entro fine 2025](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/solana.jpg)
![previsioni vaneck solana](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/solana-300x200.jpg)
Secondo un recente rapporto di VanEck, Solana (SOL) occupa attualmente il 15% della capitalizzazione di mercato delle piattaforme per smart contract (SCP): le proiezioni indicano un aumento al 22% entro la fine del 2025, per cui SOL potrebbe presto arrivare a 520 dollari.
Se il market cap di Solana può crescere è grazie a fattori come una forte presenza di sviluppatori, la crescente quota di volumi di exchange decentralizzati (DEX), l’aumento dei ricavi e la crescente base di utenti attivi.
In concomitanza all’esplosione di Solana, anche il nuovo progetto Solaxy potrebbe ottenere ottimi risultati: la sua prevendita ha superato $18 milioni e il fatto che si tratti della prima blockchain L2 di Solana non può far altro che spingere il progetto a guadagnare.
VanEck sostiene che Solana aumenterà il suo market cap
Il modello di valutazione di VanEck collega la quota di mercato delle piattaforme per smart contract (SCP) prevista di Solana alla crescita della massa monetaria M2 degli Stati Uniti, che è stata storicamente correlata alla capitalizzazione del mercato delle criptovalute.
Il fattore M2 include denaro contante, depositi correnti e investimenti a breve termine, inoltre costituisce la misura della massa monetaria negli Stati Uniti e nell’Eurozona: questa massa monetaria dovrebbe raggiungere i 22,3 trilioni di dollari entro la fine del 2025, mantenendo un tasso di crescita annualizzato del 3,2% da ottobre 2023.
Secondo l’analisi di regressione, la capitalizzazione di mercato totale di SCP crescerà del 43% fino a 1,1 trilioni di dollari entro la fine del 2025, superando il picco del 2021 di 989 miliardi di dollari.
Utilizzando un modello autoregressivo (AR), VanEck ha stimato che la capitalizzazione di mercato di Solana potrebbe raggiungere circa 250 miliardi di dollari per cui, con 487 milioni di token, questo vuol dire che l’obiettivo di prezzo di SOL è di 520 dollari.
Quali sono i fattori che possono portare Solana a crescere?
Solana ha acquisito importanza tra le blockchain Layer 1, infatti è leader nei volumi DEX (quota di mercato del 45%), nei ricavi della chain (45%) e nei wallet attivi giornalieri (33%) considerando come primo termine gennaio 2024.
VanEck ha previsto che i ricavi di Solana potrebbero raggiungere un tasso annualizzato di 6 miliardi di dollari se l’attuale tendenza continua. I ricavi della rete provengono da tre fonti primarie: tariffe di base, tariffe prioritarie e valore massimo estraibile (MEV).
Le tariffe di base rappresentano il costo minimo di utilizzo della rete e ammontano all’1% dei ricavi di Solana di gennaio; le commissioni prioritarie sono mance che gli utenti pagano per ottenere un’inclusione più rapida delle transazioni, per un totale del 43% dei ricavi della rete.
Il mese scorso, tuttavia, la maggior parte dei ricavi di Solana è stata generata dal MEV, il 56% dei quali è stato garantito dalle commissioni guadagnate dai costruttori di blocchi che ottimizzano l’esecuzione delle transazioni.
La struttura dei ricavi MEV di Solana consente ai costruttori di blocchi di ottenere il 60% del valore MEV, mentre i validatori che ne trattengono il 40%: se questi catturassero l’80% del MEV, rispecchiando la struttura di Ethereum, i ricavi derivanti dal MEV potrebbero aumentare da 3,4 miliardi di dollari a 6,8 miliardi di dollari, un 56% in più.
Il rapporto di VanEck ha evidenziato che i miglioramenti al sistema Jito di Solana, i potenziamenti del protocollo e l’implementazione di Firedancer potrebbero agevolare ulteriormente la crescita della blockchain.
Al momento, però, l’acquisizione MEV di Solana è inefficiente a causa dei pool di memoria privati e dei vantaggi riservati agli addetti ai lavori: affrontare questo problema potrebbe migliorare la cattura dei ricavi MEV di Solana.
Il rapporto propone alcune soluzioni, come whitelist di validatori per prevenire la collusione, protezioni MEV a livello di applicazione per ridurre il front-running, sistemi RFQ (Request-for-Quote) per migliorare la trasparenza dei prezzi sui DEX e patch software per mitigare i vettori di attacco noti.
Inoltre, un modello multi-leader che consenta a più validatori di proporre blocchi contemporaneamente ridurrebbe l’influenza dominante del costruttore di blocchi. L’ecosistema applicativo di Solana si è espanso, superando Ethereum nei ricavi delle applicazioni decentralizzate.
Nel 2022, le Dapp di Ethereum hanno generato l’84% di tutti i ricavi, mentre Solana ha rappresentato lo 0,26%. Nel 2024, la quota di Ethereum è scesa al 32%, mentre quella di Solana è salita al 42%.
I ricavi da Dapp di Solana sono aumentati da 4 milioni di dollari nel 2022 a 1,25 miliardi di dollari nel 2024; inoltre la rete è anche diventata la preferita dagli sviluppatori, che sono arrivati a quota 7.625 nel 2024, rispetto ai 6.456 di Ethereum.
Se le ottimizzazioni MEV saranno implementate con successo, i ricavi dei validatori di Solana potrebbero aumentare in modo significativo, supportando una maggiore domanda di SOL e portando il suo prezzo a oltre 500 dollari entro la fine dell’anno.
Anche Solaxy può salire di valore in concomitanza con l’esplosione di Solana: la prevendita ha superato $18 milioni
![](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/AD_4nXeWv8ctWNa88GHQynWYEPghyNFbPOzJnZFIdSlydajKm688cwp2l0aJccNe0W7uqAJYrvJdt44ApkBTkYpHwTQKIHG9t_VurVz7HeG-hDiMKLQF6dPg-yMGmp3bgDGQbyMMGnJoRg.jpg)
Molti si chiedono quale sia un migliore investimento tra Solana e Solaxy, la nuova blockchain L2, la prima in assoluto di Solana, che sta vivendo una prevendita esplosiva da $18 milioni al momento.
In realtà molto dipende da quanto si ha da investire e da quali rischi si vogliano correre: per gli entry level, Solaxy appare molto interessante, visto il costo di un SOLX al momento ancora basso, pari a $0,001626.
Solaxy (SOLX) offrirà molti vantaggi rispetto alla Layer 1, ovvero transazioni più veloci, zero tempi di inattività e tutte le facilitazioni che gli utenti vogliono quando si tratta di usare una blockchain efficiente. Il progetto mette anche a disposizione, sin dalla prevendita, il meccanismo di staking, che prevede al momento un APY del 222%.
Gli sviluppatori hanno un vantaggio in più grazie a Solaxy, visto che potranno usare i toolkit modulari per realizzare nuove app e rendere la blockchain attiva. Ecco cosa ne pensano i più noti youtuber crypto: