Sirene, Emma Nolde: testo e significato della canzone
Testo e significato di "Sirene" di Emma Nolde, un brano che parla di libertà di espressione e accettazione di sé stessi
Sirene è una canzone di Emma Nolde pubblicata l’8 novembre 2024. A seguire potete ascoltare il brano, leggere testo e significato.
Il testo di Sirene di Emma Nolde
Leggi il testo di Sirene di Emma Nolde.
Tu dai e non sai cosa vuoi avere
Tu fai e non sai che chi fa può sbagliare
E tu è una vita che sbagli
Che rompi i bicchieri e lasci decidere gli altri
Tu è una vita che sbagli
Che per non deludere gli altri
Preferisci deludere teMa con me puoi essere quello che vuoi
Se vuoi, colorati i capelli
Metti un vestito rosso
O mascheriamoci da sirene
Con me puoi essere quello che vuoi
Che ci importa di loro, tu ridici e lasciali guardare
Freghiamocene di tuttoTu non sei come casa tua si immaginava
E diglielo che si cambia per amore
Ma non si cambia chi si ama
Diglielo adesso, fallo davvero
Urlerai te e voleranno divani
Ma sarà bello mangiarsi il cielo
Invece che mangiarsi le maniOra puoi essere quello che vuoi
Se vuoi, colorati i capelli
Metti un vestito rosso
O mascheriamoci da sirene
Con me puoi essere quello che vuoi
Che ci importa di loro, tu ridici e lasciali guardare
Freghiamocene di tuttoOra puoi essere quello che vuoi
Sì, ora puoi essere quello che vuoi
Il significato della canzone Sirene di Emma Nolde
Questa canzone parla di libertà di espressione e accettazione di sé stessi, soprattutto quando si è cresciuti in un ambiente che impone aspettative rigide. Il protagonista si rivolge a qualcuno che ha sempre cercato di compiacere gli altri, anche a costo di deludere sé stesso:
“Tu è una vita che sbagli / Che per non deludere gli altri / Preferisci deludere te”
Qui si evidenzia il conflitto interiore di chi ha sempre messo gli altri al primo posto, reprimendo la propria identità. Tuttavia, la voce narrante gli offre una via d’uscita: con lui/lei può essere libero, senza paura del giudizio:
“Ma con me puoi essere quello che vuoi / Se vuoi, colorati i capelli / Metti un vestito rosso / O mascheriamoci da sirene”
L’invito è a rompere le regole imposte dalla società o dalla famiglia, abbracciando finalmente la propria vera essenza. Il concetto viene ribadito più avanti con un messaggio chiave:
“Si cambia per amore / Ma non si cambia chi si ama”
Qui si afferma che è giusto adattarsi per amore, ma senza snaturarsi. La canzone celebra la libertà di essere sé stessi, anche se ciò significa andare contro le aspettative altrui. Il finale rafforza questo messaggio, con la ripetizione di “Ora puoi essere quello che vuoi”, quasi come una liberazione definitiva.
In sintesi, il pezzo parla di emancipazione personale e del trovare qualcuno che ci accetti esattamente per ciò che siamo.