Risotto con broccoli e bagna caoda veloce

Il risotto con broccoli e bagna caoda veloce è una ricetta che unisce in un primo piatto due tipiche preparazioni della cucina piemontese: il risotto e la bagna caoda! La famosa salsa a base di acciughe e aglio viene realizzata in versione espressa e regala al piatto finito carattere e una gustosa marcia in più. Il broccolo romanesco, invece, viene ridotto in crema e si aggiunge al riso durante la cottura per ottenere un risultato ancora più avvolgente e delicato! A cavallo fra tradizione e modernità, il risotto con broccolo e bagna caoda veloce stupirà con originalità tutti gli amanti dei sapori decisi. Provate anche le medagliette di riso con bagna cauda e altre sfiziose varianti di risotto coi broccoli: Risotto con broccoli, nocciole e fagioli cannellini Risotto con broccoli e anacardi  

Gen 30, 2025 - 02:45
 0
Risotto con broccoli e bagna caoda veloce

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Riso vialone nano 320 g
  • Vino bianco 1 bicchiere
  • Sale fino q.b.

per la crema di broccoli

  • Broccoli romaneschi 600 g (da pulire)
  • Succo di limone 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

per la salsa alla bagna caoda

  • Panna fresca liquida 100 g
  • Acciughe sott'olio 50 g
  • Burro 20 g
  • Aglio 0,25 spicchi

Per mantecare e guarnire

  • Pecorino 50 g (da grattugiare)
  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g (da grattugiare)
  • Burro 30 g freddo
  • Acciughe sott'olio q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 1

Per preparare il risotto con broccoli e bagna caoda veloce per prima cosa pulite il broccolo romanesco (1), poi tuffate le cimette in una pentola con acqua bollente salata (2) e sbollentatele per circa 4-5 minuti. Scolate i broccoli in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio (3). Conservate e tenete in caldo l’acqua di cottura perché servirà per cuocere il risotto.

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 2

Trasferite i broccoli in un boccale, avendo cura di tenerne qualcuno da parte per l’impiattamento, poi aggiungete l’olio (4), il succo di limone (5) e il sale. Frullate con un mixer a immersione (6).

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 3

Dovrete ottenere una crema liscia e omogenea (7). Tenete da parte e passate alla salsa alla bagna caoda: in un pentolino fate sciogliere dolcemente il burro (8) insieme alle acciughe (9).

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 4

Aggiungete un quarto di spicchio di aglio grattugiato (10), poi versate la panna (11) e lasciate ridurre a fiamma dolce per qualche minuto (12).

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 5

Ora dedicatevi alla cottura del risotto: versate il riso in una casseruola (13), salate e tostatelo a secco, mescolando continuamente. Quando i chicchi saranno molto caldi al tatto sfumate con il vino bianco (14) e lasciate evaporare completamente. Iniziate a cuocere il riso aggiungendo un mestolo per volta dell’acqua di cottura dei broccoli (15), aspettando sempre che il liquido venga assorbito prima di versare quello successivo.

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 6

Verso metà cottura unite la crema di broccoli (16) e finite di cuocere il riso (17). Una volta cotto, spegnete il fuoco e mantecate con il pecorino e il Parmigiano grattugiati (18).

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 7

Unite anche il burro ben freddo (19) e lasciate riposare il risotto per un paio di minuti coperto con un canovaccio prima di mescolare bene (20). A questo punto potete impiattare il risotto ai broccoli e guarnirlo con la salsa alle acciughe (21).

Risotto con broccoli e bagna caoda veloce, passo 8

Completate con le cimette tenute da parte (22), i pezzetti di acciuga e una macinata di pepe (23). Il vostro risotto con broccoli e bagna caoda veloce è pronto per essere servito (24)!

Conservazione

Si consiglia di consumare il risotto con broccoli e bagna caoda veloce appena pronto; se necessario potete conservarlo per un giorno in frigorifero.

Potete preparare la crema di broccoli e la salsa alle acciughe in anticipo e conservarle in frigorifero per un giorno.

Consiglio

Se preferite potete sostituire il broccolo romanesco con i broccoli verdi!

Per una salsa alla bagna caoda dal sapore più delicato potete aggiungere lo spicchio d’aglio intero e poi eliminarlo a fine cottura.

Al posto del riso Vialone Nano potete utilizzare il riso Carnaroli.