Posto di blocco, da oggi controllano anche il serbatoio | Se è messo così sei nei guai: perdi l’auto e anche la casa
Controlli più rigidi: al posto di blocco verificano anche il serbatoio, se il tuo è... L'articolo Posto di blocco, da oggi controllano anche il serbatoio | Se è messo così sei nei guai: perdi l’auto e anche la casa è stato scritto su: CUENEWS | Finance.
Controlli più rigidi: al posto di blocco verificano anche il serbatoio, se il tuo è in questo stato rischi di perdere l’auto.
Fermarsi a un posto di blocco è sempre un momento di tensione per gli automobilisti. Anche chi è in regola, quando vede una paletta alzata, prova quel classico battito di cuore accelerato. I controlli delle forze dell’ordine servono a garantire la sicurezza sulle strade, e negli ultimi anni sono diventati sempre più severi. Oltre a documenti e revisione, può capitare che diano un’occhiata a pneumatici, luci e perfino al carico trasportato.
Nessuno vuole trovarsi nei guai per una dimenticanza banale, come la revisione scaduta o l’assicurazione non rinnovata. In questi casi, il rischio è quello di lasciare l’auto sul posto e ricevere una multa salata. Ma le verifiche non si fermano qui: sempre più spesso gli agenti controllano anche quello che c’è nel serbatoio.
Questa nuova pratica potrebbe sembrare strana, ma ha un motivo ben preciso. Con il caro carburante che pesa ogni giorno di più sul portafoglio, qualcuno cerca soluzioni alternative per risparmiare.
E qui arrivano i problemi: alcune di queste “soluzioni” possono essere molto più pericolose di quanto si pensi.
Aumentano le verifiche sul carburante
Fare il pieno è diventato un vero e proprio salasso, e c’è chi prova a tagliare i costi in modi discutibili. Tra questi, l’uso di carburanti non autorizzati sta diventando sempre più diffuso. Alcuni automobilisti hanno iniziato a rifornirsi con miscele fai-da-te, come l’olio vegetale, nella speranza di risparmiare qualche euro. Il problema? Questi liquidi possono distruggere il motore, oltre a essere severamente vietati dalla legge.
Secondo quanto riportato da Vehiclecue, il fenomeno è diventato così diffuso che le forze dell’ordine hanno deciso di intensificare i controlli. Ora, se vieni fermato a un posto di blocco, potresti sentirti dire: “Apra il serbatoio”. Se dentro c’è qualcosa che non dovrebbe esserci, le conseguenze possono essere molto pesanti.
Rischi altissimi: multe salate e danni irreversibili
Usare un carburante non autorizzato non è solo una questione di multe: può costarti molto di più. La sanzione per chi viene sorpreso a circolare con sostanze non consentite può arrivare fino a 7.000 euro. E come se non bastasse, il motore rischia danni irreparabili. Alla lunga, ripararlo potrebbe essere impossibile, costringendo il proprietario a rottamare l’auto.
E qui il problema si allarga. Se già far quadrare i conti a fine mese è un’impresa, affrontare una spesa simile può essere devastante. Per chi è in affitto o ha un mutuo da pagare, perdere improvvisamente migliaia di euro potrebbe significare non riuscire più a coprire le spese essenziali. In casi estremi, si rischia di finire in una spirale finanziaria pericolosa, fino al punto di perdere anche la casa. Un prezzo decisamente troppo alto per un tentativo di risparmio che, alla fine, si trasforma in un vero disastro.
L'articolo Posto di blocco, da oggi controllano anche il serbatoio | Se è messo così sei nei guai: perdi l’auto e anche la casa è stato scritto su: CUENEWS | Finance.