Amazon, non fare mai questa cosa: potresti essere bannato

Fare acquisti su Amazon è quasi sempre l’ideale. Approfittarsi di alcuni suoi servizi, invece, non... L'articolo Amazon, non fare mai questa cosa: potresti essere bannato è stato scritto su: CUENEWS | Finance.

Feb 3, 2025 - 07:26
 0
Amazon, non fare mai questa cosa: potresti essere bannato

Fare acquisti su Amazon è quasi sempre l’ideale. Approfittarsi di alcuni suoi servizi, invece, non sempre. Vediamo perché.

Da quando esistono i siti e-Commerce, moltissime persone prediligono effettuare spese esclusivamente online. Grazie, soprattutto, alla vastissima scelta a cui hanno accesso, e alla possibilità di non doversi spostare più di tanto (dal divano, da casa, eccetera). Come nel caso di Amazon, per esempio.

Lo stesso, che mette a disposizione della sua clientela anche servizi di ogni genere: dal customer service telefonico, alla chat con il bot in app (per chiedere spiegazioni su qualsivoglia problema); fino alla possibilità di comprare un prodotto, ma restituirlo in caso di difformità con quanto scritto nella scheda di presentazione.

Non a caso, i miliardi di acquisti che si registrano annualmente, la dicono lunga su quanto sia davvero eccellente Amazon. Giacché non è facile, oggi, riuscire a conquistarsi la piena fiducia della clientela. La quale, infatti, è diventata sempre più esigente e complicata.

A tal punto, da rendere indietro un articolo solo perché vi ha riscontrato qualche “difetto” di troppo; o perché si è pentita dell’acquisto, e vorrebbe il rimborso. Motivo per cui, dati i continui e immotivati resi di alcune persone, quest’ultime, rischiano di non poter più accedere ad Amazon.

Perché ti punisce Amazon

In America, si è scatenato una sorta di effetto a catena, in cui migliaia di acquirenti Amazon, grazie al su detto servizio di reso (gratis), e rimborso quasi sempre totale e immediato della somma spesacomprano continuamente prodotti, con la consapevolezza che tanto potranno restituirli entro un mese dall’acquisto.

Malsana abitudine la quale, oltre che in America, coinvolge, tuttavia, miliardi di utenti in tutto il mondo. Quindi, volenti o nolenti – pur se restii nel lasciar andare via potenziali acquirenti -, Amazon si è vista costretta a bannare tutti coloro che si approfittano della sua disponibilità e gentilezza.

Comprare online
Shopping online (Pixabay) – www.systemscue.it

Mai approfittarsi dell’affidabilità di qualcuno

Pertanto, dati i continui e ripetuti casi di acquisto e reso, senza, appunto, alcuna spiegazione plausibile in merito, Amazon si è sentita costretta a sbattere fuori, dai propri canali, contatti che reiterano nel su detto modus operandi. Impedendogli, in un futuro prossimo o remoto, di continuare ad acquistare da lui.

Ci sono sì, le circostanze in cui la merce è davvero inesatta, o rovinata; e per evitare confusione fra i clienti, nonostante alcune volte Amazon li escluda arbitrariamente, senza dargli spiegazioni, ha, in primo luogo, chiesto loro in che modo potesse rendersi utile, per aiutarli a risolvere il problema. Insomma, oltre al possedere, quindi, la chiave del successo, sa anche come perpetrarlo.

L'articolo Amazon, non fare mai questa cosa: potresti essere bannato è stato scritto su: CUENEWS | Finance.