Pizzelle fritte: lo street food napoletano che conquista tutti

Scopri la ricetta tradizionale delle pizzelle fritte, lo street food napoletano croccante fuori e morbido dentro. Perfette per ogni occasione

Feb 5, 2025 - 06:23
 0
Pizzelle fritte: lo street food napoletano che conquista tutti

Categoria: Antipasti e snack

Ingredienti per l'impasto delle pizzelle:

  • Farina 00 500 gr
  • Acqua 300 ml
  • Lievito di birra fresco 5 gr
  • Zucchero 1 cucchiaio da tè
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 20 gr
  • Sale 10 gr

Ingredienti per il sugo delle pizzelle:

  • Pomodori pelati 400 gr
  • Spicchio di aglio 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
  • Foglie di basilico 3
  • Sale 2 pizzichi

Ingredienti per friggere e condire le pizzelle:

  • Olio di semi di arachide 1 l
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 12 cucchiai da tè
  • Foglie di basilico q.b.

Come fare le pizzelle fritte napoletane

Versa la farina in una ciotola e prepara gli ingredienti. Sciogli il lievito nell’acqua con lo zucchero.

Aggiungi alla farina il lievito sciolto, l’olio e inizia a impastare. Unisci il sale e lavora fino a ottenere un panetto liscio ed elastico

Copri l’impasto con pellicola e un canovaccio, poi lascialo lievitare fino al raddoppio (circa 5-6 ore).

Nel frattempo, prepara il sugo: rosola l’aglio in olio, aggiungi i pomodori pelati schiacciati e cuoci per 15 minuti. Aggiusta di sale, elimina l’aglio e unisci il basilico spezzettato. 

Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata, lavoralo leggermente e dividilo in palline da circa 65 g. Schiacciale per ottenere delle pizzette rotonde.

Scalda abbondante olio in un tegame dai bordi alti fino a 175°C. Friggi poche pizzette per volta, girandole spesso e irrorandole con l’olio caldo. 

Scola le pizzelle su carta assorbente. Condiscile con il sugo caldo, il parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco

Come si conservano le pizzelle fritte?

Le pizzelle fritte si gustano al meglio appena fatte, ma possono essere conservate per un giorno in un sacchetto per alimenti e condite al momento di servirle. Per renderle di nuovo fragranti, puoi riscaldarle leggermente in forno.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Impasto perfetto: lascia lievitare l’impasto per almeno 5-6 ore per ottenere delle pizzelle soffici e leggere.
  • Olio alla giusta temperatura: friggi a 175°C per ottenere una doratura uniforme senza far assorbire troppo olio.
  • Riduzione dello spreco: se avanza impasto, puoi congelarlo e usarlo per una seconda frittura.
  • Varianti: puoi aggiungere mozzarella a dadini o salumi per una versione più ricca.

Potresti cucinare anche...