Cassa Lombarda: nel 2024 masse in gestione per 6 miliardi (di cui 3,1 nel risparmio gestito e nella consulenza)

Presentati i risultati 2024 della boutique di wealth management. Vistalli (AD): “Tra gli obiettivi 2025, un ulteriore sviluppo dimensionale e piano di investimento in innovazione”. L'articolo Cassa Lombarda: nel 2024 masse in gestione per 6 miliardi (di cui 3,1 nel risparmio gestito e nella consulenza) proviene da FundsPeople Italia.

Feb 5, 2025 - 18:11
 0
Cassa Lombarda: nel 2024 masse in gestione per 6 miliardi (di cui 3,1 nel risparmio gestito e nella consulenza)

Crescono le masse in gestione e la raccolta, tanto da segnare nuovi massimi rispetto ai numeri dell’esercizio precedente. I risultati 2024 di Cassa Lombarda, approvati dal CdA della boutique di wealth management e diffusi oggi, 5 febbraio, danno conto di una “consistente progressione delle dinamiche reddituali nei diversi settori di attività della banca”. E i dati sul risparmio gestito confermano la tendenza.

Le masse in gestione a fine 2024 sfiorano i 6 miliardi di euro, in crescita dell’8,5% sul 2023 che, per parte sua, aveva già stabilito un record (con 5,5 miliardi di masse) di cui 3,1 miliardi “afferenti al risparmio gestito e alla consulenza evoluta”. La nuova raccolta si attesta a 136 milioni, “segnando anche in questo caso una significativa crescita rispetto al 2023 (33 milioni)”.

Gli altri numeri, oltre a un utile netto di 6,2 milioni (altro massimo storico rispetto ai 5,8 milioni del 2023), vedono un margine di intermediazione pari a 52,6 milioni (+5,1%), trainato principalmente dall’attività “core” di private banking, che ha contribuito per circa 33 milioni (+12,4% a/a). “L’esercizio 2024 testimonia la continua accelerazione della banca e rappresenta per noi un momento storico importante, sia per i risultati reddituali sia per il rafforzamento della nostra solidità patrimoniale, un elemento imprescindibile nel nostro settore”, afferma Paolo Vistalli, amministratore delegato e direttore generale di Cassa Lombarda, nel sottolineare come il il CET1 capital ratio abbia raggiunto il 24,51% dal precedente 20,60% a fine 2023, superando ampiamente i limiti minimi previsti e quelli aggiuntivi di vigilanza, determinati dal processo SREP (Supervisory Review and Evaluation Process).

L’offerta e gli obiettivi 2025

Nel commentare i risultati, l’AD ricorda anche che a livello di offerta, Cassa Lombarda ha ampliato “le soluzioni in ottica tailor-made” e integrato le competenze, “ad esempio attraverso il recente avvio di un ufficio dedicato ai servizi di consulenza per i family office”.

Guardando a questi 12 mesi, l’obiettivo è una ulteriore crescita basata sulle opportunità del mercato: “In un contesto sempre più competitivo, manteniamo il nostro modello distintivo di boutique privata indipendente di wealth management, con un ampliamento della nostra squadra, affiancando un team selezionato di consulenti finanziari alla nostra tradizionale struttura di private banker dipendenti e reclutando giovani talenti”, afferma Vistalli che indica, in conclusione, la scelta della banca di continuare a investire “nell’offerta di soluzioni personalizzate e di valore ai nostri clienti, anche attraverso un piano di investimenti in tecnologie digitali avanzate, inclusa l'intelligenza artificiale, per migliorare l'esperienza del cliente e l’efficienza operativa”.

L'articolo Cassa Lombarda: nel 2024 masse in gestione per 6 miliardi (di cui 3,1 nel risparmio gestito e nella consulenza) proviene da FundsPeople Italia.