Palantir stupisce ancora con dati super. Titolo in rialzo del 22%

La società americana che utilizza l’intelligenza artificiale per sviluppare software per la sicurezza e l’antiterrorismo ha bruciato ancora una volta le previsioni degli analisti. Multipli da capogiro. Crescita inarrestabile o bolla speculativa?

Feb 5, 2025 - 05:29
 0
Palantir stupisce ancora con dati super. Titolo in rialzo del 22%

Palantir, la società americana che utilizza l’intelligenza artificiale per sviluppare software per la sicurezza e l’antiterrorismo, ha bruciato ancora una volta le previsioni degli analisti. Nella sera di lunedì 3 febbraio, a Borsa chiusa, ha annunciato risultati del quarto trimestre 2024 e dell’intero anno nettamente migliori delle attese. Tanto migliori che le azioni sono schizzate in rialzo del 22% negli scambi dell’Afterhours. Un balzo che viene dopo il +400% guadagnato negli ultimi 12 mesi.

I ricavi del trimestre sono saliti del 36% rispetto allo stesso periodo del 2023, arrivando a 828 milioni di dollari, contro i 776 milioni previsti dal consensus degli analisti (LSEG).

L’utile per azione rettificato è stato di 14 centesimi, contro gli 11 centesimi attesi.

Oltre al risultato del quarto trimestre, Palantir ha offerto una guidance migliore del previsto sul primo trimestre 2025. L'azienda ha dichiarato di aspettarsi un fatturato tra gli 858 e gli 862 milioni di dollari, superiore alla stima del consensus di 799 milioni di dollari. Per l'intero anno, Palantir ha previsto un fatturato compreso tra 3,74 e 3,76 miliardi di dollari, superando la stima media di 3,52 miliardi di dollari.

Palantir è un importante fornitore di software e servizi tecnologici per il Dipartimento Usa della Difesa. Il Ceo Alex Karp ha attribuito gran parte della crescita dell'azienda all'uso dell'intelligenza artificiale.

“I nostri risultati commerciali continuano a stupire, dimostrando la nostra crescente posizione al centro della rivoluzione dell'intelligenza artificiale”, ha dichiarato Karp nel comunicato stampa. “Le nostre prime intuizioni sul fatto che i modelli linguistici di grandi dimensioni sono destinati a diventare delle commodity si sono trasformate da teoria a realtà”.

A Wall Street la marcia trionfale di Palantir lascia sbigottiti gli analisti, che in grande maggioranza raccomandano cautela su una società che oggi capitalizza 190 miliardi di dollari, vale a dire 54 volte i ricavi stimati per i prossimi 12 mesi e 277 volte gli utili.

Su 22 esperti che coprono Palantir, solo tre raccomandano di comprare le azioni e la media dei target price, pari a 57 dollari, è più bassa del 31% rispetto all’ultima chiusura del titolo a 83,74 dollari. Senza contare che negli scambi dell’Afterhours di lunedì notte il titolo è arrivato a 102 dollari.

Palantir è nota soprattutto come fornitore delle agenzie della Difesa e di intelligence del governo Usa, ma la sua attività commerciale negli Stati Uniti sta aumentando notevolmente. Il fatturato realizzato con clienti privati è cresciuto del 64% rispetto all'anno precedente e il portafoglio ordini è quasi raddoppiato.

A detta del Ceo Karp, Palantir si trova in una posizione unica per beneficiare della nuova struttura dei costi dell'AI. Nella call con gli analisti il Chief revenue officer, Ryan Taylor, ha detto: “Con la proliferazione dei modelli di AI, l'offerta di strumenti grezzi per l'AI sta esplodendo”. E ha aggiunto: “Mentre tutti gli altri si concentrano sull'offerta di modelli, noi stiamo trasformando l'AI in un flusso misurabile di prodotti e servizi finiti di alto valore”.

“La difficoltà degli analisti è che non riescono a capire quale sia il mercato totale indirizzabile di Palantir”, ha dichiarato a Barron’s Mark Giarelli, analista di Morningstar. “Teoricamente Palantir può aiutare quasi tutte le aziende del mondo che utilizzano i dati, ma ciò che si concretizzerà effettivamente è ambiguo e non è possibile immaginare”.

Giarelli ha una raccomandazione Buy sul titolo, ma per quanto si definisca un fan di Palantir il suo target price di 79 dollari è già stato drasticamente superato dalla realtà.

Per sostenere le attuali quotazioni, Palantir deve continuare a dimostrare agli analisti che si sbagliano, cosa che ha fatto per oltre quattro anni. Nei 17 trimestri di rendicontazione da quando è quotata al Nasdaq, Palantir ha battuto il consenso degli analisti sui ricavi per 16 trimestri.

Giarelli fa un paragone fra Palantir e Salesforce, la società che negli ultimi 20 anni è cresciuta a un tasso annualizzato dei ricavi del 34%. Come Palantir, anche Salesforce è una società che batte spesso il consenso degli analisti.