“Oltre 500 euro all’anno” | Bonus animali, ne basta uno per riscuotere i soldi: boom di richieste in Italia

Il nuovo bonus per gli animali domestici ti aiuta a prenderti cura dei tuoi animali... L'articolo “Oltre 500 euro all’anno” | Bonus animali, ne basta uno per riscuotere i soldi: boom di richieste in Italia è stato scritto su: CUENEWS | Finance.

Feb 2, 2025 - 14:02
 0
“Oltre 500 euro all’anno” | Bonus animali, ne basta uno per riscuotere i soldi: boom di richieste in Italia

Il nuovo bonus per gli animali domestici ti aiuta a prenderti cura dei tuoi animali così. Come averlo ora?

Un dipendente, oltre alle tasse e ai contributi previdenziali trattenuti dalla busta paga, deve far fronte a diverse spese quotidiane. Tra queste, spiccano le spese per l’abitazione, che possono includere l’affitto o il mutuo, le bollette per le utenze (luce, gas, acqua) e le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Un’altra voce di spesa importante è quella legata all’alimentazione. I costi per la spesa al supermercato, i pasti consumati fuori casa durante la pausa pranzo o nel tempo libero, e le eventuali spese per mense aziendali o buoni pasto hanno un costo non indifferente.

Anche i trasporti sono importanti per molti dipendenti. I costi per raggiungere il luogo di lavoro e per gli spostamenti quotidiani possono pesare sul budget familiare. Un dipendente deve considerare anche le spese eventuali.

Abbigliamento, cura personale, tempo libero (cinema, concerti, sport), spese mediche (ticket sanitari, farmaci, visite specialistiche), istruzione (corsi di aggiornamento professionale, master) sono altre spese che vanno sullo stipendio. Ora c’è un aiuto per te!

Cosa devi avere

Per poter beneficiare di una detrazione fiscale, serve conservare le ricevute o i documenti che attestano le spese sostenute. Questi documenti devono essere validi ai fini fiscali e contenere alcune informazioni, come la data di emissione, l’importo speso, la descrizione del bene o servizio acquistato e i dati del soggetto che ha effettuato la spesa (nome, cognome, codice fiscale).

A seconda del tipo di detrazione, possono essere richiesti documenti specifici, come fatture per spese mediche, ricevute di pagamento per rette scolastiche o scontrini per l’acquisto di farmaci. Conserva le ricevute e chiedi subito questo bonus!

Cane in casa
Bonus animali (Canva.com Foto) – www.financecue.it

L’incentivo in arrivo

Il bonus animali domestici, confermato anche per il 2025, è una detrazione IRPEF del 19% per le spese veterinarie sostenute durante l’anno, fino ad un massimo di 550 euro. L’incentivo copre diverse spese veterinarie, come visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e farmaci prescritti dai veterinari, con un budget stanziato di 750.000 euro, distribuiti in 250.000 euro all’anno dal 2024 al 2026.

Per accedere al bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici: età minima di 65 anni, ISEE del nucleo familiare non superiore a 16.215 euro, residenza in Italia, registrazione degli animali all’Anagrafe degli animali d’affezione e tracciabilità delle spese veterinarie tramite fatture o scontrini parlanti. Il bonus è valido per diverse tipologie di animali, come cani, gatti, criceti, furetti e piccoli roditori, ma restano incertezze per rettili, anfibi e invertebrati. La notizia arriva da Brocardi.

L'articolo “Oltre 500 euro all’anno” | Bonus animali, ne basta uno per riscuotere i soldi: boom di richieste in Italia è stato scritto su: CUENEWS | Finance.