Nextones 2025: Objekt, Caterina Barbieri e Space Afrika in line up

Nextones 2025 ritornerà per la sua dodicesima edizione dal 17 al 20 luglio 2025 nella splendida cornice naturale della Val d’Ossola, mettendo al centro del proprio racconto l’ importanza della ricerca e della sperimentazione. Nextones, promosso dalla Fondazione Tones on the Stones in collaborazione con Threes Productions, è ormai uno dei festival imperdibili della stagione […] L'articolo Nextones 2025: Objekt, Caterina Barbieri e Space Afrika in line up sembra essere il primo su Parkett.

Feb 7, 2025 - 15:56
 0
Nextones 2025: Objekt, Caterina Barbieri e Space Afrika in line up

Nextones 2025 ritornerà per la sua dodicesima edizione dal 17 al 20 luglio 2025 nella splendida cornice naturale della Val d’Ossola, mettendo al centro del proprio racconto l’ importanza della ricerca e della sperimentazione.

Nextones, promosso dalla Fondazione Tones on the Stones in collaborazione con Threes Productions, è ormai uno dei festival imperdibili della stagione estiva italiana. La speciale location del Tones Teatro Natura, nato dalla rigenerazione di una cava di granito dismessa, lo rende un luogo etereo in cui natura e cultura possono costruire nuovi ponti comunicativi. Il contesto circostante diventa lo sfondo perfetto di nuove performance site specific e dialoghi interdisciplinari che riuniscono una fitta community, legata da principi e valori comuni.

Sostenibilità artistica ma anche riflessione sul presente sono temi che riflettono la profonda anima consapevole e attenta al futuro di un festival, che arrivato a spegnere le dodici candeline, propone una line up sempre più affascinante e ricercata.

Nextones 2025: la line up

Il primo nome del festival annunciato è Aya: la sua performance audiovisiva in collaborazione con MFO,maestro di luce, video e scenografia, è stata realizzata appositamente per il suo album “hexed!” (leggi il nostro articolo per saperne di più) e porta come tema la dipendenza nelle sue più tragiche conseguenze. La perfomance dunque racconterà attraverso questo binomio la natura della sofferenza e della necessità del ricordo, distorcendo la realtà in un ambiente surreale.

Caterina Barbieri e Space Afrika ritrovano MTO e Ruben Spini per una perfomance ipnotica che unisce i sound dei due artisti in una narrazione intima e coinvolgente. Altra perfomance audiovisiva da tenere a mente sarà quella di Sara Persico & Mika Oki, che presentano “Sphaîra”. La produttrice napoletana e l’artista Franco-giapponese, naturalizzata belga, si ispirano all’ atmosfera delle registrazioni avvenute al sito di Rashid Karame in Libano, realizzato dall’ architetto Oscar Neymar. Un linguaggio sonoro innovativo che esplora il significato simbolico e percettivo dell’ elemento cupola come simbolo architettonico e spirituale.

Nextones

Completano i nomi dei primi annunci il trio inglese Moin, composto da Tom Halstead e Joe Andrews (del duoelettronico Raime) insieme a Valentina Magaletti, con la loro reinterpretazione contemporanea del post rock e del grunge ed il B2B tra CCL e Objekt, che si riconferma dopo il grande successo dello scorso anno.

Neven Allgeier curerà la direzione fotografica del festival, ponendo come tematica cruciale il senso di precarietà ed incertezza che consuma e attanaglia la generazione Z e millenials. Per biglietti e ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito del festival https://www.nextones.eu/.

L'articolo Nextones 2025: Objekt, Caterina Barbieri e Space Afrika in line up sembra essere il primo su Parkett.