Meteo Settimana: Ultime Piogge e Temporali, poi Anticiclone

Maltempo al Sud e lungo l’Adriatico: temporali e piogge intense Nei primi giorni della settimana, il vortice ciclonico in azione sul Mediterraneo centrale continuerà a influenzare il meteo sulle regioni meridionali e lungo il versante adriatico. Sulle regioni del Sud, in particolare su Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia, sono attese piogge abbondanti e locali temporali, […] Meteo Settimana: Ultime Piogge e Temporali, poi Anticiclone

Feb 3, 2025 - 22:39
 0
Meteo Settimana: Ultime Piogge e Temporali, poi Anticiclone

Maltempo al Sud e lungo l’Adriatico: temporali e piogge intense

Nei primi giorni della settimana, il vortice ciclonico in azione sul Mediterraneo centrale continuerà a influenzare il meteo sulle regioni meridionali e lungo il versante adriatico. Sulle regioni del Sud, in particolare su Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia, sono attese piogge abbondanti e locali temporali, con fenomeni più intensi lungo le zone costiere e nelle aree interne montuose.

 

La Sardegna orientale sarà anch’essa coinvolta da precipitazioni, con accumuli significativi specie sulle province di Nuoro e Ogliastra. Anche sul Medio Adriatico, tra Abruzzo e Molise, il meteo sarà instabile, con cieli coperti e piogge intermittenti.

Alta pressione al Nord e sul versante tirrenico: tempo stabile e soleggiato

Mentre il Sud sarà sotto l’influenza del maltempo, il Nord Italia e il versante tirrenico godranno di una situazione decisamente più stabile. Grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre, su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, così come su Toscana, Lazio e Campania, il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso, con temperature in linea con le medie stagionali.

 

Le condizioni meteo saranno favorevoli anche lungo le coste di Liguria e Toscana, con venti deboli e un clima più mite durante le ore centrali della giornata. Tuttavia, nelle ore notturne e al primo mattino, sarà ancora possibile la formazione di nebbie e foschie dense nelle zone di pianura, specie in Val Padana.

Possibile svolta dal 7 febbraio: arrivano i venti freddi dall’Est Europa

Se nella prima parte della settimana il meteo vedrà un miglioramento su molte regioni, la situazione potrebbe cambiare radicalmente a partire da Venerdì 7 febbraio. I modelli previsionali indicano infatti un possibile sbilanciamento dell’alta pressione verso la Scandinavia, un movimento che potrebbe favorire l’ingresso di correnti fredde da est.

 

L’arrivo di aria più fredda potrebbe determinare un nuovo peggioramento del meteo, con un abbassamento delle temperature su tutta la Penisola. Se questa tendenza venisse confermata, non si esclude il ritorno della neve fino a quote basse, soprattutto lungo le regioni adriatiche e nelle zone interne del Centro-Sud.

Meteo Settimana: Ultime Piogge e Temporali, poi Anticiclone