Meteo novità: BIS di NEVE a bassa quota, ecco le date

  Spunta l’ipotesi meteo bis di neve. Dopo il passaggio di una forte fase di maltempo tra il 7 e il 9 Febbraio, che determinerà abbondanti piogge sulle regioni del Centro-Sud e locali nevicate a bassa quota nel Nord-Ovest, appare sempre più plausibile l’arrivo di una nuova perturbazione. Stavolta la neve potrebbe tornare in maniera […] Meteo novità: BIS di NEVE a bassa quota, ecco le date

Feb 7, 2025 - 18:40
 0
Meteo novità: BIS di NEVE a bassa quota, ecco le date

 

Spunta l’ipotesi meteo bis di neve. Dopo il passaggio di una forte fase di maltempo tra il 7 e il 9 Febbraio, che determinerà abbondanti piogge sulle regioni del Centro-Sud e locali nevicate a bassa quota nel Nord-Ovest, appare sempre più plausibile l’arrivo di una nuova perturbazione. Stavolta la neve potrebbe tornare in maniera ancor più diffusa.

 

Un’irruzione perturbata

Un peggioramento delle condizioni meteorologiche potrebbe iniziare già dalle prime ore di Lunedì 10 Febbraio, quando si prevede lo sviluppo di un’area di Bassa Pressione tra la Costa Azzurra e il Mar Ligure. Si tratterebbe di una struttura depressionaria piuttosto stazionaria, a lenta evoluzione e ricca di umidità, capace di garantire precipitazioni diffuse e persistenti per almeno 2-3 giorni.

 

Nel frattempo, l’aria fredda proveniente dall’Est continuerà a influenzare le regioni settentrionali, contribuendo a mantenere le temperature rigide e permettendo alla neve di scendere progressivamente fino a quote pianeggianti. Insomma, un mix stupefacente!

 

Neve fino in pianura, siamo al limite

Le probabilità di nevicate a bassissima quota, o persino in pianura, aumentano sensibilmente, coinvolgendo inizialmente Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Successivamente, i fenomeni nevosi potrebbero estendersi alla Liguria centrale, all’Emilia, al Veneto e al Trentino-Alto Adige. La giornata più critica potrebbe essere quella di Martedì 11 Febbraio, quando la perturbazione raggiungerà il suo massimo potenziale nevoso.

 

Tuttavia, trattandosi di previsioni a medio termine, sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti per avere una conferma definitiva dell’evoluzione atmosferica. In particolare, variazioni anche minime delle temperature potrebbero determinare cambiamenti significativi nella distribuzione delle nevicate.

 

Alcuni dettagli tecnici da tenere in considerazione

Ricordiamo una cosa importante ai nostri lettori. Quando trattiamo di tendenze meteo nevose e quota neve è importante ricordare che non esistono certezze assolute. Questi parametri risultano i più complessi da prevedere in Inverno e talvolta alcune variazioni anche a pochissime ore dall’evento possono compromettere l’esito o meno della nevicata.

 

In questo articolo abbiamo esposto che ci sono concrete possibilità di vedere la neve a quote molto basse, in ben due episodi diversi. Tra il 7 e l’8 e tra il 10 e l’11. Quattro giornate con evoluzione meteo delicata. Al di là di questo, che nevichi o meno nel comune x o y, l’importante è che l’Inverno continua a fare la sua parte. Per quanto riguarda il tepore primaverile, per quello c’è ancora tempo…

Meteo novità: BIS di NEVE a bassa quota, ecco le date