Meteo Almería: pioggia a febbraio dopo il caldo primaverile, temperature in calo
La pioggia è tornata a cadere sulla provincia di Almería, portando un cambiamento netto rispetto al weekend primaverile appena trascorso. Dopo giornate insolitamente miti, i primi giorni di febbraio hanno visto l’arrivo di precipitazioni che, seppur non intense, hanno interessato diversi comuni della regione. Molti abitanti si sono svegliati lunedì mattina con il rumore delle […] Meteo Almería: pioggia a febbraio dopo il caldo primaverile, temperature in calo
La pioggia è tornata a cadere sulla provincia di Almería, portando un cambiamento netto rispetto al weekend primaverile appena trascorso. Dopo giornate insolitamente miti, i primi giorni di febbraio hanno visto l’arrivo di precipitazioni che, seppur non intense, hanno interessato diversi comuni della regione.
Molti abitanti si sono svegliati lunedì mattina con il rumore delle gocce d’acqua, segno di un ritorno delle piogge che mancavano da tempo in alcune zone. Le precipitazioni hanno toccato aree come la valle dell’Almanzora, Los Vélez e il Poniente, con accumuli che, pur non essendo eccezionali, hanno comunque dato un contributo alle terre assetate della provincia. Tuttavia, secondo le previsioni meteo, il 3 febbraio sarà l’unico giorno della settimana caratterizzato da pioggia, con i giorni successivi che torneranno a essere prevalentemente asciutti.
Accumuli di pioggia in aumento, ma fenomeni limitati nel tempo
Le stazioni della rete Ametse hanno registrato accumuli di pioggia variabili a seconda delle zone. Tra le città con i valori più alti spiccano Adra, con 12,4 litri per metro quadrato, Canjáyar con oltre 10 litri, e Dalías, dove sono caduti 10,1 litri.
Anche nell’area del Poniente, le precipitazioni hanno raggiunto livelli discreti, con El Ejido a 10,28 litri, Fondo a 15,5 litri e Leto a 16,8 litri. L’acqua ha raggiunto pure il capoluogo, Almería, dove nel pomeriggio si contavano già 4,3 litri per metro quadrato.
Nei comuni più interni, come Ohanes (6,3 litri), Abrucena (6,1 litri), Alcúdia (9,4 litri) e Alhabia (7,2 litri), le precipitazioni sono state meno abbondanti, ma comunque presenti. Sulla costa, invece, a Roquetas de Mar si sono registrati 7,7 litri, mentre in altre località come Olula del Río e Macael le piogge hanno oscillato tra 7 e 11 litri per metro quadrato.
Tra gli accumuli più rilevanti, spicca Sorbas, con 30,5 litri, il dato più alto della provincia per questa giornata piovosa.
Meteo Almería: temperature in calo dopo il caldo del weekend
Oltre alla pioggia, il meteo segnala un calo delle temperature, che si farà sentire in tutta la provincia nei prossimi giorni. Dopo un sabato e una domenica caratterizzati da valori primaverili, il ritorno a condizioni più invernali è evidente, con temperature che scendono progressivamente.
Nelle zone montuose, le massime non supereranno i 17°C, mentre le minime potrebbero toccare i -2°C nelle aree di Los Vélez. Sulla costa, invece, le temperature resteranno più miti, con valori attorno ai 18°C, per poi stabilizzarsi sui 14°C nei primi giorni della settimana.
Nonostante il calo termico, il freddo non sarà così intenso come quello vissuto a metà gennaio, quando molte località della provincia registrarono temperature sotto lo zero. Tuttavia, la sensazione di un ritorno all’inverno sarà più evidente nei prossimi giorni, con condizioni meteo più in linea con la stagione.
Meteo Almería: pioggia a febbraio dopo il caldo primaverile, temperature in calo