Mercato auto 2025, dati auto più vendute Italia [aggiornato]
La classifica provvisoria delle auto più vendute nel 2025 vede al primo posto la Fiat Panda, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Jeep Avenger. L'articolo Mercato auto 2025, dati auto più vendute Italia [aggiornato] proviene da newsauto.it.
Nel 2025, il mercato auto ha registrato 133.692 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 5,9% rispetto al 2024, con oltre 8.300 unità vendute in meno. La stima per l’intero anno 2025 prevede circa 1.550.000 immatricolazioni, con una diminuzione di quasi 9.000 unità (-0,6%) rispetto all’anno precedente.
Mercato auto, dati vendite 2025
Aggiornamento dati del mercato auto in Italia nel mese di gennaio 2025. La Fiat Panda (Pandina) è stata la vettura più venduta nel 2025 con 13.333 immatricolazioni, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Jeep Avenger.
POS
MARCA
MODELLO
IMM.
1
Fiat
Panda
13.333
2
Dacia
Sandero
5.577
3
Jeep
Avenger
4.685
4
Citroen
C3
4.565
5
Dacia
Duster
4.363
6
Peugeot
208
3.727
7
Toyota
Yaris
2.935
8
Renault
Captur
2.575
9
Toyota
Yaris Cross
2.573
10
Mg
Zs
2.438
11
Opel
Corsa
2.340
12
Volkswagen
T-Cross
2.265
13
Ford
Puma
2.202
14
Renault
Clio
2.171
15
Volkswagen
Tiguan
1.814
16
Peugeot
2008
1.770
17
Toyota
Aygo X
1.758
18
Toyota
C-HR
1.746
19
Volkswagen
T-Roc
1.733
20
Bmw
X1
1.653
21
Fiat
600
1.649
22
Audi
Q3
1.610
23
Kia
Sportage
1.537
24
Kia
Picanto
1.471
25
Nissan
Juke
1.418
26
Alfa Romeo
Junior
1.402
27
Audi
A3
1.371
28
Nissan
Qashqai
1.339
29
Hyundai
Tucson
1.259
30
Mg
Mg3
1.157
31
Volkswagen
Golf
1.140
32
Mercedes
Gla
1.134
33
Hyundai
i10
1.122
34
Peugeot
3008
1.058
35
Skoda
Kamiq
1.022
36
Suzuki
Vitara
985
37
Audi
A1
965
38
Dacia
Spring
961
39
Ford
Kuga
929
40
Bmw
X3
919
41
Lancia
Ypsilon
890
42
Dr
Dr 5.0
846
43
Ford
Tourneo Courier
822
44
Ford
Focus
812
45
Audi
Q5
790
46
Bmw
Serie 1
764
47
Skoda
Fabia
751
48
Suzuki
Swift
697
49
Mercedes
Glc
696
50
Hyundai
i20
638
Vendite auto elettriche, ibride, benzina, diesel e GPL
A gennaio 2025, le auto termiche con motori tradizionali hanno registrato un calo: il benzina ha perso 3,3 punti, scendendo al 26,9%, e il diesel ha visto una riduzione del 45%, arrivando al 9,3%. Il GPL ha raggiunto il 10,2% di quota, mentre il metano non ha immatricolato vetture. Le auto ibride sono aumentate del 7%, arrivando al 45%, con le “full” hybrid all’11,5% e le “mild” hybrid al 33,5%. Le auto elettriche BEV hanno raggiunto il 5%, in crescita rispetto al 2,1% di gennaio 2024. Le plug-in si sono fermate al 3,6%, contro il 2,8% dello stesso mese dell’anno precedente. Complessivamente, le ECV hanno coperto l’8,6% del mercato.
Leggi anche:
→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!
L'articolo Mercato auto 2025, dati auto più vendute Italia [aggiornato] proviene da newsauto.it.