LIVE Sci alpino, Prima prova discesa maschile Mondiali in DIRETTA: Casse subito dietro gli svizzeri, ora Paris ed Odermatt

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA SECONDA PROVA DI DISCESA FEMMINILE ALLE 10.00 I PETTORALI DI PARTENZA DELLA PRIMA PROVA MASCHILE 12:19 Una piccola sbavatura per lo sloveno poco dopo il quarto intermedio. Hrobat tuttavia si inserisce in quinta posizione a 75 centesimi dal leader. Tocca ora al canadese Cameron […]

Feb 5, 2025 - 12:19
 0
LIVE Sci alpino, Prima prova discesa maschile Mondiali in DIRETTA: Casse subito dietro gli svizzeri, ora Paris ed Odermatt

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA SECONDA PROVA DI DISCESA FEMMINILE ALLE 10.00

I PETTORALI DI PARTENZA DELLA PRIMA PROVA MASCHILE

12:19 Una piccola sbavatura per lo sloveno poco dopo il quarto intermedio. Hrobat tuttavia si inserisce in quinta posizione a 75 centesimi dal leader. Tocca ora al canadese Cameron Alexander, poi sarà la volta di Dominik Paris.

12:17 Anche Von Allmen recupera nella sezione conclusiva del tracciato collocandosi al quarto posto con 38 centesimi di ritardo da Rogentin. Si prosegue con lo sloveno Miha Hrobat.

12:15 Fanno subito sul serio gli elvetici, con Monney che dipinge una perfetta seconda metà di gara inserendosi in seconda posizione a 15 centesimi dal connazionale. Casse scala dunque in terza posizione quando parte un altro favorito come Franjo Von Allmen.

12:13 Quinta piazza provvisoria per il canadese a poco più di un secondo e mezzo da Rogentin. Spazio ora ad uno dei favoriti per una medaglia, ovvero lo svizzero Alexis Monney.

12:11 Nessun errore per il padrone di casa, che si inserisce al terzo posto ad 81 centesimi dal leader. Pista e neve in perfette condizioni che inducono gli sciatori ad aggredire anche quando il risultato finale non conta proprio come oggi. Tocca al canadese James Crawford.

12:08 Passa al comando Rogentin. Prova pulita e veloce dell’elvetico, che taglia il traguardo con il crono di 1:42.19. E’ già in pista l’austriaco Daniel Hemetsberger.

12:06 Nils Allegre viaggia sui tempi di Casse nella parte alta, per poi cedere progressivamente nella seconda metà di gara. 66 i centesimi di ritardo per il transalpino. Si prosegue con la discesa dello svizzero Stefan Rogentin.

12:04 Visibilmente diverso l’approccio alla prova di Casse, che è parso in spinta. L’azzurro rifila addirittura 3 secondi al norvegese, chiudendo con il tempo di 1:42.55. Capiremo subito la bontà della prova di Mattia con la discesa del francese Allegre.

12:02 1:45.55 il primo crono ufficiale della competizione firmato dal norvegese Sejersted. E’ già in pista Mattia Casse, vediamo come si comporta l’azzurro.

PRIMA PROVA DISCESA LIBERA MASCHILE

11:55 Stanno per ultimare il loro compito gli apripista. 5 minuti al via, si partirà con il norvegese Sejersted, poi subito il nostro Casse.

11:52 Condizioni climatiche perfette a Saalbach, con un bel sole a scaldare la località austriaca, 0° e vento assente lungo la pista.

11:47 Ben 69 gli atleti che prenderanno parte al training odierno. Questa la startlist:

1 422310 SEJERSTED Adrian Smiseth 1994 NOR Atomic
2 990081 CASSE Mattia 1990 ITA Rossignol
3 194858 ALLEGRE Nils 1994 FRA Salomon
4 512038 ROGENTIN Stefan 1994 SUI Fischer
5 53975 HEMETSBERGER Daniel 1991 AUT Fischer
6 104531 CRAWFORD James 1997 CAN Head
7 512408 MONNEY Alexis 2000 SUI Stoeckli
8 512471 von ALLMEN Franjo 2001 SUI Head
9 561310 HROBAT Miha 1995 SLO Atomic
10 104537 ALEXANDER Cameron 1997 CAN Rossignol
11 291459 PARIS Dominik 1989 ITA Nordica
12 6530104 BENNETT Bryce 1992 USA Fischer
13 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Head
14 511896 MURISIER Justin 1992 SUI Head
15 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI Stoeckli
16 54005 STRIEDINGER Otmar 1991 AUT Salomon
17 6530319 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA Head
18 54371 BABINSKY Stefan 1996 AUT Head
19 194167 MUZATON Maxence 1990 FRA Rossignol
20 6291625 SCHIEDER Florian 1995 ITA Atomic
21 512228 KOHLER Marco 1997 SUI Stoeckli
22 934643 GOLDBERG Jared 1991 USA Rossignol
23 6190176 BAILET Matthieu 1996 FRA Head
24 6190179 ALPHAND Nils 1996 FRA Head
25 51215 BAUMANN Romed 1986 GER Salomon
26 512281 ROESTI Lars 1998 SUI Stoeckli
27 104272 SEGER Brodie 1995 CAN Atomic
28 293006 INNERHOFER Christof 1984 ITA Rossignol
29 192746 THEAUX Adrien 1984 FRA Salomon
30 180877 LEHTO Elian 2000 FIN Fischer
31 104468 READ Jeffrey 1997 CAN Atomic
32 6290845 BOSCA Guglielmo 1993 ITA Head
33 6531520 MORSE Sam 1996 USA Fischer
34 54609 EICHBERGER Stefan 2000 AUT Head
35 501987 MONSEN Felix 1994 SWE Atomic
36 151238 ZABYSTRAN Jan 1998 CZE Kaestle
37 202762 JOCHER Simon 1996 GER Head
38 561397 NARALOCNIK Nejc 1999 SLO Atomic
39 561255 CATER Martin 1992 SLO Salomon
40 110324 von APPEN Henrik 1994 CHI Head
41 6293831 FRANZONI Giovanni 2001 ITA Rossignol
42 203096 VOGT Luis 2002 GER Rossignol
43 350095 PFIFFNER Marco 1994 LIE Salomon
44 422707 MOELLER Fredrik 2000 NOR Atomic
45 54445 HAASER Raphael 1997 AUT Fischer
46 492063 ETXEZARRETA Adur 1996 ESP Head
47 350097 GAUER Nico 1996 LIE Salomon
48 221053 STEUDLE Roy-Alexander 1993 GBR Atomic
49 561435 AZNOH Rok 2002 SLO Atomic
50 30488 GRAVIER Tiziano 2002 ARG Head
51 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol
52 180904 TAPANAINEN Jaakko 2002 FIN Atomic
53 390041 LUIK Juhan 1997 EST Head
54 550109 OPMANIS Lauris 2001 LAT
55 700929 PRIELOZNY Matej 1997 SVK
56 151284 KOULA Jan 2000 CZE Kaestle
57 104539 SEGER Riley 1997 CAN Rossignol
58 240148 SZOLLOS Barnabas 1998 ISR Kaestle
59 6190687 LORIOT Florian 1998 FRA Rossignol
60 690694 KOVBASNYUK Ivan 1993 UKR
61 492438 MINTEGUI Ander 2003 ESP Head
62 690782 FILIAK Taras 2002 UKR
63 151493 FOREJTEK Patrik 2005 CZE Atomic
64 550078 OPMANIS Elvis 1997 LAT
65 30560 QUINTERO Nicolas 2006 ARG
66 690794 TSYBELENKO Roman 2004 UKR
67 690786 MARIICHYN Maksym 2003 UKR
68 6294510 XHEPA Denni 2003 ALB Rossignol
69 110492 HORWITZ Manuel 2004 CHI

11:42 Dominik Paris e Mattia Casse gli unici dei 6 azzurri iscritti alla prima prova certi di un posto in vista della gara che assegnerà le medaglie. Contingente italiano che verrà rimpinguato da due tra Florian Schieder, Christof Innerhofer, Guglielmo Bosca e Giovanni Franzoni, chiamati a guadagnarsi il posto tramite prove convincenti.

11:37 Italia subito protagonista dei Mondiali con la splendida vittoria nel gigante parallelo a squadre miste. Azzurre bene anche nelle prove della discesa femminile, ma oggi è il momento dei discesisti.

11:32 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della prima prova della discesa libera maschile dei Mondiali di sci alpino 2025. Poco meno di 30 minuti all’avvio della ricognizione ufficiale.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima prova della discesa libera maschile dei Mondiali di Saalbach 2025. Sulle nevi austriache iniziano i training degli uomini jet mentre la manifestazione ha già assegnato le prime medaglie con il parallelo a squadre andato in scena ieri vinto da una magnifica Italia. Occasione dunque per i partecipanti alla discesa iridata per testare condizioni di neve, tracciato e materiali.

Italia che cerca uno squillo dai due uomini di punta, ovvero Dominik Paris e Mattia Casse, chiamati ad offrire la miglior gara della stagione nel momento che conta. I due posti restanti saranno contesi da Florian Schieder, Christof Innerhofer, Guglielmo Bosca e Giovanni Franzoni, che dovranno impressionare i tecnici durante le prove cronometrate.

Partirà con i favori del pronostico in gara lo svizzero Marco Odermatt, che con i connazionali Alexis Monney e Franjo Von Allmen rischia di monopolizzare il podio iridato. Tra i padroni di casa è rebus per Vincent Kriechmayr, rientrato dopo l’infortunio patito a Wengen. Austria che punta anche su Stefan Babinsky e Daniel Hemetsberger, mentre il rientrante Raphael Haaser proverà a strappare l’ultimo posto disponibile. Da non sottovalutare il canadese Cameron Alexander e gli americani Bryce Bennet e Ryan Cocharan-Siegle, che nella gara secca possono estrarre il coniglio dal cilindro.

La prima prova della discesa libera maschile dei Mondiali di Saalbach inizierà alle 12.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!