Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025

lentepubblica.it Ecco un riepilogo completo sulle principali scadenze fiscali previste per il mese di Febbraio 2025: occorre fare attenzione per evitare di incorrere in sanzioni. Il mese di febbraio 2025 si preannuncia infatti particolarmente fitto di appuntamenti con il Fisco. Un mese importante per le scadenze fiscali, con adempimenti che coinvolgono una vasta platea di soggetti, […] The post Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025 appeared first on lentepubblica.it.

Feb 1, 2025 - 20:33
 0
Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025

lentepubblica.it

Ecco un riepilogo completo sulle principali scadenze fiscali previste per il mese di Febbraio 2025: occorre fare attenzione per evitare di incorrere in sanzioni.


Il mese di febbraio 2025 si preannuncia infatti particolarmente fitto di appuntamenti con il Fisco. Un mese importante per le scadenze fiscali, con adempimenti che coinvolgono una vasta platea di soggetti, dalle imprese ai lavoratori dipendenti, fino agli enti pubblici e agli operatori del settore previdenziale.

Scadenze fiscali nel mese di Febbraio 2025

Tra versamenti IVA, dichiarazioni retributive INAIL e imposte sostitutive, contribuenti e imprese dovranno prestare particolare attenzione alle numerose scadenze previste. Ecco un riepilogo dei principali adempimenti da segnare in agenda.

17 febbraio: versamenti fiscali e liquidazione IVA

  • Imposte sostitutive: Termine per il pagamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali, applicabile sulle somme erogate ai dipendenti nel mese precedente per premi legati a produttività, qualità, efficienza e innovazione.
  • Versamento IVA per contribuenti trimestrali: I soggetti con regime IVA trimestrale devono provvedere al versamento dell’imposta relativa al quarto trimestre del 2024, sia per i contribuenti “speciali” sia per quelli “naturali”.
  • Split payment: Le pubbliche amministrazioni non soggette a IVA sono tenute a versare l’imposta derivante dal meccanismo della scissione dei pagamenti, come stabilito dall’articolo 17-ter del DPR 633/1972.
  • Soggetti passivi con interfacce elettroniche: Coloro che facilitano le vendite online di dispositivi elettronici, quali smartphone, tablet e console, devono liquidare e versare l’IVA del mese precedente.
  • Associazioni sportive dilettantistiche: Queste realtà e altri soggetti assimilati devono provvedere alla liquidazione e al pagamento dell’IVA relativa all’ultimo trimestre del 2024.

20 febbraio: comunicazione canone TV e contributi ENASARCO

  • Comunicazione canone RAI: Gli operatori coinvolti nella gestione degli addebiti e riscossioni del canone televisivo devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati dettagliati relativi al mese precedente.
  • Contributi ENASARCO: Scade il termine per il versamento dei contributi previdenziali relativi al quarto trimestre dell’anno precedente per agenti e rappresentanti di commercio.

28 febbraio: conguagli e dichiarazioni annuali

  • Conguaglio fiscale per redditi da lavoro dipendente: Ultimo giorno utile per il ricalcolo delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, con determinazione delle addizionali IRPEF regionali e comunali.
  • Liquidazioni IVA del quarto trimestre: Obbligo di trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle liquidazioni periodiche IVA del quarto trimestre 2024.
  • Dichiarazione annuale forniture documenti fiscali: Comunicazione dei dati relativi alla distribuzione di documenti fiscali da parte di rivenditori e utilizzatori.
  • Comunicazioni canone RAI per pensionati: I soggetti che erogano pensioni, sia con che senza vincolo di tesoreria unica, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate l’elenco dei pensionati per i quali è cessata la trattenuta del canone, indicando l’importo versato e il saldo residuo.

The post Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025 appeared first on lentepubblica.it.