L’Australia è un luogo magico, dagli orizzonti infiniti. L’editoriale di Simona Tedesco
Ci sono viaggi che portano lontano e altri che avvicinano a ciò che si cerca davvero. L’Australia non è solo un luogo: è un incontro con qualcosa di essenziale, primitivo, potente. È una dimensione a sé, dove il tempo dona un ritmo diverso, scandito dalla natura primordiale. Il confine del mondo conosciuto si espande: il L'articolo L’Australia è un luogo magico, dagli orizzonti infiniti. L’editoriale di Simona Tedesco sembra essere il primo su Dove Viaggi.
Ci sono viaggi che portano lontano e altri che avvicinano a ciò che si cerca davvero. L’Australia non è solo un luogo: è un incontro con qualcosa di essenziale, primitivo, potente. È una dimensione a sé, dove il tempo dona un ritmo diverso, scandito dalla natura primordiale. Il confine del mondo conosciuto si espande: il paesaggio parla senza parole e i momenti si dilatano in orizzonti infiniti. Atterrare qui significa varcare una soglia. E abbandonarsi al desiderio di conoscere e scoprire una terra che sembra non avere limiti.
Australia: immersione nello stupore
L’Australia non si visita soltanto, si vive. Il silenzio non è mai vuoto. Il deserto costudisce tracce, il vento porta con sé frammenti di storie antiche. Oltre ai panorami iconici come il monolito rosso sacro Uluru nel Northern Territory, la Grande Barriera Corallina nel Queensland, il Blue Mountains National Park nel New South Wales, la Great Ocean Road nel Victoria e Kangaroo Island nel South Australia, il Paese si svela attraverso tesori meno noti, ma altrettanto imperdibili. Dal Wilsons Promontory National Park sempre nel Victoria, con sentieri che si snodano tra foreste pluviali e spiagge appartate, alla Tasmania, dove il Cradle Mountain-Lake St Clair National Park offre scenari di rara bellezza. Ogni angolo del continente invita a immergersi nello stupore.
Non è solo la vastità degli spazi o l’incredibile biodiversità a rendere straordinario questo viaggio. L’Australia è frutto di una civiltà antichissima: quella dei popoli aborigeni, i cui racconti, incisi nella pietra e tramandati nei secoli, sono parte fondante della narrazione. Dai Dreamtime Walks nella Daintree Forest nel Queensland ai trekking guidati nel deserto del Northern Territory, ogni esperienza con le comunità native diventa un invito a guardare con nuovi occhi.
Da Sidney a Perth, un mondo in continua trasformazione
Ma l’Australia è anche il regno dell’esplorazione del contemporaneo. Le città multiculturali come Sydney, Melbourne, Adelaide e Perth, in continua trasformazione, sono animate da un’energia creativa. Si alternano a scenari naturali che sembrano emergere dai dipinti. La Coral Coast, con i suoi fondali cristallini e gli incontri sorprendenti con i delfini e i pacifici dugonghi, racconta un universo animale unico. Regalarsi un’avventura nel Paese down under significa perdersi e ritrovarsi in una realtà che sfida ogni immaginazione. Non è solo una meta dove andare, è un’opportunità di tornare trasformati e ritrovare il senso profondo della pura meraviglia. L’Australia ti invita a scoprire la sua grandezza, ma soprattutto la tua.
Lo Speciale Australia è in edicola (gratis) con il Corriere della Sera solo domenica 9 febbraio 2025
Da lunedì 10 febbraio scopri di più nello speciale in homepage
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo L’Australia è un luogo magico, dagli orizzonti infiniti. L’editoriale di Simona Tedesco sembra essere il primo su Dove Viaggi.