La successione per la leadership di Stellantis

Il percorso per la nomina del prossimo chief executive officer (ceo) di Stellantis è attualmente in corso, gestito dal comitato speciale del consiglio di amministrazione, con l'obiettivo di concludersi entro la prima metà del 2025. L'articolo La successione per la leadership di Stellantis proviene da Dealflower | Financial and Legal News.

Feb 3, 2025 - 22:42
 0
La successione per la leadership di Stellantis

Il percorso per la nomina del prossimo chief executive officer (ceo) di Stellantis è attualmente in corso, gestito dal comitato speciale del consiglio di amministrazione, con l’obiettivo di concludersi entro la prima metà del 2025. Il player automobilistico ha ufficializzato questa fase attraverso una nota stampa, confermando il proseguimento della riorganizzazione strategica avviata il 2 dicembre 2024 sotto la direzione di John Elkann. Il nuovo comitato esecutivo ad interim, istituito dopo l’uscita di Carlos Tavares, ha il compito di guidare l’azienda in questa fase di transizione.

John Elkann, presidente Stellantis

Secondo quanto dichiarato dal presidente John Elkann, i recenti interventi organizzativi sono orientati a semplificare la governance aziendale, aumentando l’efficienza operativa e la reattività sul mercato. Questa strategia mira a decentralizzare le decisioni chiave, consentendo alle diverse aree geografiche di sviluppare prodotti più in linea con le specifiche esigenze locali. Tale approccio strategico ha lo scopo di stimolare la crescita e consolidare la posizione di Stellantis nei segmenti chiave del mercato automotive.

Maggiore focalizzazione sul cliente e innovazione di prodotto

Aspetto centrale della riorganizzazione riguarda l’ottimizzazione dei processi decisionali, in modo che lo sviluppo dei nuovi modelli di veicoli sia maggiormente orientato alle preferenze dei clienti. Con una gamma che include motori a combustione interna, soluzioni ibride ed elettriche, il Gruppo punta a proporre una varietà di prodotti sempre più competitivi e tecnologicamente avanzati. Inoltre, la struttura organizzativa viene adattata per supportare meglio lo sviluppo dei 14 brand della galassia Stellantis, mantenendone l’identità e l’unicità nel mercato globale.

Antonio Filosa, a capo dell’unità Quality di Stellantis

Riconfigurazione delle funzioni aziendali: Software, Qualità e Marketing

Il dipartimento Software verrà integrato con le aree di Tecnologia e Ingegneria per favorire un approccio più sinergico nello sviluppo di soluzioni digitali. Parallelamente, il focus sulla Qualità globale viene rafforzato con la nomina di Antonio Filosa a capo dell’unità Quality, che opererà in stretta collaborazione con Maxime Picat. Anche il Marketing globale riceverà risorse aggiuntive per potenziare le strategie di brand positioning e migliorare l’engagement del cliente.

L'articolo La successione per la leadership di Stellantis proviene da Dealflower | Financial and Legal News.