Gruppo Bcc Iccrea e Simest finanziano lo sviluppo internazionale di Roncadin con 18 milioni di euro

Il Gruppo Bcc Iccrea e Simest hanno finalizzato una significativa operazione finanziaria a favore di Roncadin per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro. L'articolo Gruppo Bcc Iccrea e Simest finanziano lo sviluppo internazionale di Roncadin con 18 milioni di euro proviene da Dealflower | Financial and Legal News.

Feb 3, 2025 - 22:42
 0
Gruppo Bcc Iccrea e Simest finanziano lo sviluppo internazionale di Roncadin con 18 milioni di euro

Il Gruppo Bcc Iccrea e Simest, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno finalizzato una significativa operazione finanziaria a favore di Roncadin per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro. Questa operazione si inserisce all’interno di un’ottica di supporto concreto all’espansione internazionale delle aziende italiane e si traduce in un importante passo per la crescita del settore agroalimentare tricolore all’estero.

Simest ha partecipato all’operazione con un importo di circa 8 milioni di euro, utilizzando il Fondo 394, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Il resto della somma è stato finanziato dal Gruppo Bcc Iccrea, attraverso la capogruppo Bcc Banca Iccrea, supportata da Bcc Pordenonese, Monsile e Bcc Financing, quest’ultima società del Gruppo specializzata in finanziamenti agevolati.

Espansione internazionale di Roncadin: nuova frontiera per la pizza surgelata

L’iniziativa ha come obiettivo principale il supporto degli investimenti di Roncadin negli Stati Uniti, un mercato altamente remunerativo. L’azienda, attiva nel settore dei surgelati, si avvia a realizzare uno stabilimento produttivo in terra americana, che avrà la capacità di produrre circa 25 milioni di pizze surgelate ogni anno. Questa mossa segna un’importante evoluzione strategica, poiché consente a Roncadin di superare le problematiche doganali legate all’importazione di prodotti contenenti carne e insaccati, facilitando l’accesso a nuovi canali di vendita e opportunità di mercato.

La società friulana, che opera negli Usa da oltre dieci anni con una filiale a Chicago, ha scelto di ampliare la sua presenza con una produzione diretta. Questo passo le permetterà anche di offrire un prodotto più vicino alle esigenze locali, sfruttando la grande domanda di cibi italiani autentici, come la pizza surgelata.

Le parole del ceo di Roncadin. Strategia e crescita sostenibile

Dario Roncadin, amministratore delegato dell’azienda, ha commentato che lo stabilimento di Chicago rappresenta un elemento chiave per la crescita della società, poiché consente di rispondere in maniera più diretta e efficace alla domanda del mercato nordamericano, che ha un valore complessivo di 6 miliardi di dollari per il settore delle pizze surgelate. Roncadin ha inoltre sottolineato come la possibilità di produrre localmente permetterà all’azienda di raddoppiare la capacità produttiva grazie alla realizzazione di una seconda linea produttiva.

Dario Roncadin, amministratore delegato dell’omonima azienda friulana

Il ruolo di Simest nell’internazionalizzazione delle imprese italiane

Vera Veri, responsabile Investimenti partecipativi di Simest, ha espresso grande soddisfazione per il sostegno a Roncadin nel suo percorso di espansione internazionale. Simest ha ribadito il suo impegno nel supportare le imprese italiane che decidono di crescere oltre i confini nazionali, con l’obiettivo di favorire una crescita economica diffusa e consolidare la competitività del Sistema Paese. La partnership con Bcc Iccrea evidenzia l’importanza di un approccio integrato che, attraverso un forte supporto finanziario e strategico, faciliti il processo di internazionalizzazione.

Un modello di sostegno alle imprese locali con un focus sul Made in Italy per Bcc Iccrea

Anche Bcc Iccrea, attraverso la dichiarazione del direttore generale Gianfranco Pilosio, ha evidenziato come questa operazione rappresenti una conferma della missione del Gruppo di supportare le imprese locali nell’internazionalizzazione. Il finanziamento, che ha visto la collaborazione tra la capogruppo Bcc Banca Iccrea e le altre Bcc coinvolte, non solo contribuisce al rafforzamento della competitività di Roncadin, ma rafforza anche la presenza e il prestigio del “Made in Italy” sui mercati esteri.

Il Gruppo Bcc Iccrea, grazie alla sua rete di banche locali, è in grado di offrire alle imprese italiane una serie di strumenti finanziari e di consulenza strategica per affrontare con successo le sfide legate all’internazionalizzazione. Il supporto alle aziende non si limita solo agli aspetti finanziari, ma si concretizza anche in un accompagnamento costante, che consente di rafforzare la competitività delle imprese sui mercati internazionali.

L'articolo Gruppo Bcc Iccrea e Simest finanziano lo sviluppo internazionale di Roncadin con 18 milioni di euro proviene da Dealflower | Financial and Legal News.