Honeywell, al via la scissione aziendale: si dividerà in tre società quotate

Honeywell ha annunciato oggi che si dividerà in tre società quotate in modo indipendente. In particolare separerà le sue attività aerospaziali e di automazione in entità separate, oltre allo spin-off precedentemente annunciato dell’unità materiali avanzati. L’unità aerospaziale è il più grande generatore di fatturato di Honeywell, rappresentando circa il 40% del fatturato totale dell’azienda nel 2024, e comprende Boeing e Airbus. Il colosso industriale ha ridotto il suo portafoglio attraverso una serie di disinvestimenti e acquisizioni, ma una suddivisione così ampia sarebbe una prima assoluta per un’azienda con più di 100 anni di storia. La società ha affermato che intende completare la separazione nella seconda metà del 2026. Honeywell è una delle più importanti aziende multinazionali statunitensi, che opera in diversi settori, fra cui controllo e automazione nel settore industriale o domestico, componenti per il settore aeronautico, bellico e automobilistico, materiali speciali ad elevate prestazioni. L’azienda è stata inserita dalla rivista Fortune nella lista delle prime 500 aziende industriali che si sono distinte in termini di volume di fatturato. Ha una forza lavoro di oltre 100.000 dipendenti e fa parte dell’indice Dow Jones. La sua sede centrale è situata a Morristown (New Jersey). In Italia è presente dal 1964 e la sua sede centrale è a Monza. L'articolo Honeywell, al via la scissione aziendale: si dividerà in tre società quotate proviene da Business24tv.it. Honeywell, al via la scissione aziendale: si dividerà in tre società quotate

Feb 6, 2025 - 17:03
 0
Honeywell, al via la scissione aziendale: si dividerà in tre società quotate

Honeywell ha annunciato oggi che si dividerà in tre società quotate in modo indipendente. In particolare separerà le sue attività aerospaziali e di automazione in entità separate, oltre allo spin-off precedentemente annunciato dell’unità materiali avanzati.

L’unità aerospaziale è il più grande generatore di fatturato di Honeywell, rappresentando circa il 40% del fatturato totale dell’azienda nel 2024, e comprende Boeing e Airbus.

Il colosso industriale ha ridotto il suo portafoglio attraverso una serie di disinvestimenti e acquisizioni, ma una suddivisione così ampia sarebbe una prima assoluta per un’azienda con più di 100 anni di storia.

La società ha affermato che intende completare la separazione nella seconda metà del 2026.

Honeywell è una delle più importanti aziende multinazionali statunitensi, che opera in diversi settori, fra cui controllo e automazione nel settore industriale o domestico, componenti per il settore aeronautico, bellico e automobilistico, materiali speciali ad elevate prestazioni. L’azienda è stata inserita dalla rivista Fortune nella lista delle prime 500 aziende industriali che si sono distinte in termini di volume di fatturato. Ha una forza lavoro di oltre 100.000 dipendenti e fa parte dell’indice Dow Jones. La sua sede centrale è situata a Morristown (New Jersey). In Italia è presente dal 1964 e la sua sede centrale è a Monza.

L'articolo Honeywell, al via la scissione aziendale: si dividerà in tre società quotate proviene da Business24tv.it.