Giappone, tesoretto hotel: Hyatt Regency di Tokyo verso la cessione
Kkr & Co. e Gaw Capital Partners sono in trattative per vendere l’hotel Hyatt Regency di Tokyo alla Japan Hotel Reit Investment Corp. per oltre 100 miliardi di yen (630 milioni di euro), secondo fonti di Bloomberg. Le due società d’investimento comprarono l’albergo, che si trova nel quartiere di Shinjuku, per una cifra stimata in 60 miliardi di yen circa due anni fa; la decisione di rivenderlo in così poco tempo mostra il crescente interesse, e il conseguente aumento di valore, degli alberghi giapponesi, in un periodo in cui il boom del turismo, lo yen debole e il basso costo dei prestiti invitano agli investimenti nel settore. Continue reading Giappone, tesoretto hotel: Hyatt Regency di Tokyo verso la cessione at L'Agenzia di Viaggi Magazine.
Kkr & Co. e Gaw Capital Partners sono in trattative per vendere l’hotel Hyatt Regency di Tokyo alla Japan Hotel Reit Investment Corp. per oltre 100 miliardi di yen (630 milioni di euro), secondo fonti di Bloomberg.
Le due società d’investimento comprarono l’albergo, che si trova nel quartiere di Shinjuku, per una cifra stimata in 60 miliardi di yen circa due anni fa; la decisione di rivenderlo in così poco tempo mostra il crescente interesse, e il conseguente aumento di valore, degli alberghi giapponesi, in un periodo in cui il boom del turismo, lo yen debole e il basso costo dei prestiti invitano agli investimenti nel settore. La volontà delle parti in trattativa è di concludere l’affare nei primi mesi dell’anno, secondo le fonti.
Kkr e Gaw acquistarono l’Hyatt Regency da Odakyu Electric Railway Co. all’inizio del 2023. Si tratta di un albergo con 712 stanze, è attualmente in fase di ristrutturazione. Japan Hotel Reit detiene 51 alberghi, secondo quanto si legge sul sito della società.
In Giappone, gli alberghi sono tra gli asset immobiliari più popolari, grazie alla crescita del turismo sostenuta dal deprezzamento dello yen. Nel 2024, 37 milioni di turisti hanno visitato il Paese. Gli alberghi sono generalmente considerati investimenti immobiliari a prova di inflazione, dato che il costo delle stanze può essere facilmente modificato, al contrario dei contratti d’affitto di altre proprietà, che possono essere bloccati per anni.
Il costo medio giornaliero in un albergo in Giappone, nel 2024, è stato di oltre il 40% superiore a quello del 2019, secondo la società di dati del settore immobiliare CoStar.
Nel 2024, le transazioni nel settore alberghiero in Giappone hanno raggiunto il valore di 1.200 miliardi di yen, pari a un rialzo del 51% rispetto a un anno prima, secondo i dati di Msci Real Assets, riportati da Bloomberg.