Formula 1 | Russell pronto alla sfida con Mercedes: “E’ arrivato il momento di guidare il team”
Formula 1 Russell Mercedes – La stagione 2025 si aprirà con un’importante novità per la Mercedes. Con il passaggio di
Formula 1 Russell Mercedes – La stagione 2025 si aprirà con un’importante novità per la Mercedes. Con il passaggio di Lewis Hamiltonda in Ferrari, al fianco di Charles Leclerc e dopo un’avventura arricchita da sei titoli mondiali Piloti e otto Costruttori, il team di Brackley affida a George Russell il ruolo di leader della squadra, segnando l’inizio di una nuova fase per il pilota britannico.
Russell e il ruolo in Mercedes
Alla quarta annata consecutiva con la scuderia anglo-tedesca, il 26enne assume un incarico di maggiore responsabilità, con l’obiettivo di guidare lo sviluppo della monoposto e mantenere un rendimento costante. La sua presenza, inoltre, sarà fondamentale anche nel confronto interno con Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano che debutterà in Formula 1.
Intervistato dai canali ufficiali del team, il numero 63 ha analizzato la transizione in corso: “Sto entrando in una nuova fase della mia storia in Formula 1, sto chiudendo i miei inizi e iniziando quella che considero la fase intermedia della mia carriera. Lewis è arrivato in Mercedes a 29 anni e ha iniziato a vincere tutti quei Mondiali. E anche Schumacher ha vinto tutto alla Ferrari dopo i 30 anni. Oggi si debutta sempre più giovani e io stesso sono salito su una monoposto della Formula 1 a 20 anni. Ora mi sento pronto per un ruolo centrale nella squadra, anche se la priorità resta quella di guidare al massimo”.
Una crescita continua per ambire al vertice
L’ex campione di Formula 2 ha poi sottolineato quanto sia cruciale la crescita costante in uno sport così competitivo: “Mi sento a mio agio nella posizione in cui sono, per fare proprio questo. Continuo a imparare e a non dare nulla per scontato. Puoi avere o meno la velocità, ma una cosa è certa: i giovani che arrivano in Formula 1 oggi sono davvero competitivi”. Il campionato che partirà da Melbourne il 16 marzo sarà una prova decisiva. Con un compagno di squadra ambizioso e una squadra in cerca di conferme, il britannico dovrà dimostrare di poter essere il nuovo punto di riferimento della scuderia.