Formula 1 | de Vries racconta il tentativo con l’Academy Ferrari prima dell’approdo in McLaren
Formula 1 de Vries Ferrari – Nyck de Vries ha svelato di aver visitato Maranello in passato per discutere un
![Formula 1 | de Vries racconta il tentativo con l’Academy Ferrari prima dell’approdo in McLaren](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/02/de-vries-f1-scaled.jpg?#)
Formula 1 de Vries Ferrari – Nyck de Vries ha svelato di aver visitato Maranello in passato per discutere un possibile ingresso nell’Academy Ferrari. Dopo il titolo europeo di karting nel 2009, il giovane olandese attirò l’attenzione di diverse squadre, tra cui Red Bull, McLaren e la scuderia italiana, a quel tempo in cerca di giovani talenti da inserire nella propria “fucina”.
de Vries e il tentativo con Ferrari
“Siamo stati a Maranello e ho incontrato Stefano Domenicali, che oggi guida la Formula One Management”, ha raccontato l’ex portacolori della Scuderia AlphaTauri. Il confronto con l’allora team principal di Ferrari si inseriva in un periodo di valutazioni per scegliere il percorso più adatto alla crescita in monoposto: “Abbiamo parlato anche con altre persone, ma alla fine abbiamo ritenuto più adatto il programma giovani di McLaren. Non avevamo un’offerta formale da Red Bull, ma incontrai il dottor Marko a Monza per discuterne”.
L’ingresso in Formula 1 avvenne nel 2022, quando sostituì Alex Albon al Gran Premio d’Italia con Williams, ottenendo il nono posto. La prestazione, assolutamente brillante, gli garantì un contratto con AlphaTauri per la stagione successiva, ma l’avventura nel team di Faenza si concluse dopo dieci gare.
Una carriera finita troppo presto in F1
Un periodo, quello all’interno della famiglia della Red Bull, che si rivelò complicato, anche per il contesto mediatico: “Oltre alla pressione esterna, c’è quella interna. Ovunque vai, senti di essere osservato. Non si tratta di attacchi, ma sai che si parla di te costantemente e non puoi evitarlo. Ho smesso di leggere, ma in qualche modo sei sempre consapevole di quello che accade”.
Dopo l’uscita dalla griglia di F1, ricordiamo, il pilota olandese sta valutando nuove opportunità nel motorsport, con un occhio rivolto alle categorie endurance e ai campionati elettrici.