F1 | Cambiano le bollicine sul podio: Ferrari Trento saluta, ufficiale il ritorno di Moët & Chandon

F1 Moët & Chandon – Dopo alcuni anni di pausa, Moët & Chandon tornerà a ricoprire il ruolo di “bollicine”

Feb 5, 2025 - 15:10
 0
F1 | Cambiano le bollicine sul podio: Ferrari Trento saluta, ufficiale il ritorno di Moët & Chandon

F1 Moët & Chandon – Dopo alcuni anni di pausa, Moët & Chandon tornerà a ricoprire il ruolo di “bollicine” ufficiale sul podio delle gare di Formula 1. La celebre casa francese, fondata nel 1743, vanta una lunga tradizione legata al Circus, iniziata nell’ormai lontano 1950 con la vittoria di Juan Manuel Fangio al Gran Premio di Francia. Dopo alcune stagioni in cui il brindisi dei vincitori era affidato all’italiana Ferrari Trento (il passaggio di consegne era avvenuto nel 2021), il campionato ha deciso di riallacciare il legame con l’iconico marchio, anche grazie al maxi accordo siglato da Liberty Media con il gruppo LVMH (tra questi, Tag Heuer e Louis Vuitton hanno già ufficializzato il ritorno).

Il gruppo LVMH si prende tutto

Il Presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “La celebrazione sul podio è uno dei momenti più rappresentativi del nostro sport e siamo entusiasti di accogliere nuovamente Moët & Chandon. Questa partnership esalta la storia, l’emozione e l’eccellenza, valori che da sempre accomunano la Formula 1 e il marchio francese. Il ritorno della maison rafforza inoltre la sinergia con il gruppo LVMH, con cui condividiamo un percorso all’insegna dell’innovazione e della raffinatezza. Non vediamo l’ora di celebrare insieme questa straordinaria collaborazione”.

Il ritorno di Moët & Chandon

Oltre alla presenza nelle cerimonie di premiazione, la casa produttrice di champagne assumerà un ruolo di primo piano anche come Title Partner del Gran Premio del Belgio. Un impegno che rappresenta un ulteriore tassello di una storia fatta di successi e riconoscimenti. Sybille Scherer, Presidente e CEO del marchio, ha espresso il proprio entusiasmo: “Siamo onorati ed emozionati di tornare in Formula 1 come champagne ufficiale, celebrando una tradizione che ci lega a questo mondo fin dagli anni ’50. Vogliamo rendere omaggio al lavoro di squadra, alla precisione e alla ricerca dell’eccellenza che caratterizzano questo sport e il nostro mestiere. Questa partnership rappresenta un tributo all’impegno di piloti, team e della comunità globale che li supporta. Tornare sul podio significa continuare a creare momenti indimenticabili per chiunque viva la passione per il motorsport”.