ETF su Litecoin, Ripple e Solana: la SEC riconosce le richieste
Eric Balchunas definisce la mossa come un piccolo passo del cambiamento di leadership
![ETF su Litecoin, Ripple e Solana: la SEC riconosce le richieste](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/ripple-xrp-etf.jpg)
![ripple xrp etf](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/ripple-xrp-etf-300x200.jpg)
Giovedì, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA ha riconosciuto diverse richieste che riguardano gli ETF su Litecoin, Ripple e Solana. L’analista di Bloomberg Intelligence, Eric Balchunas, ha definito tale mossa della SEC come un piccolo passo del cambiamento di leadership.
ETF su Litecoin, Ripple e Solana: la SEC riconosce e avanza le diverse richieste
Ieri, c’è stato molto movimento in casa della Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA, che sembra iniziare ad avanzare con le richieste degli ETF su Litecoin, Ripple e Solana.
E infatti, tale mosse vincolano l’autorità di regolamentazione a una tempistica rigorosa per l’approvazione o il rifiuto.
Nello specifico, la SEC ha riconosciuto la richiesta di Grayscale di emettere il suo Exchange-Traded Fund su Solana e l’ETF su Litecoin. Nel caso dell’ETF su SOL di Grayscale, ora la SEC ha tempo fino a ottobre per approvare o negare la richiesta.
Un altro riconoscimento particolare da parte della SEC sembra poi riguardare la proposta di BlackRock di consentire creazioni e rimborsi in natura sull’ETF Bitcoin di iShares.
Per quanto riguarda l’ETF su Ripple (XRP), pare che la Cboe abbia presentato diversi documenti 19b-4 per quotare e negoziare i futuri ETF XRP emessi da Bitwise, 21Shares, Canary Capital e WisdomTree.
Tutti e quattro gli emittenti avevano precedentemente depositato gli S-1, che sono il primo passo per portare un ETF sul mercato.
ETF su Litecoin, Ripple e Solana: un primo passo che mostra il cambiamento di leadership
Questi movimenti in casa ETF sulle criptovalute da parte della SEC sono stati commentati dagli analisti.
In particolare, Eric Balchunas, analista senior di ETF presso Bloomberg Intelligence, ha sottolineato come stia cominciando a mostrarsi il cambio di leadership anche attraverso la SEC.
Ecco cos’ha detto Balchunas in un suo post su X:
“È notevole perché è la prima volta che un ETF che traccia una moneta che in precedenza era stata chiamata “titolo” viene riconosciuto dalla SEC. Solo sei settimane fa la SEC guidata da Genz aveva detto alla CBOE di ritirare il suo Solana 19b-4. Quindi siamo ora in un nuovo territorio, anche se solo un piccolo passo, ma apparentemente il risultato diretto del cambiamento di leadership.”
Sempre nella giornata di ieri, Grayscale ha anche presentato la sua domanda alla SEC di quotare le azioni del suo fondo Litecoin Trust come ETP sul NYSE Arca.
Amministrazione Trump e la Task Force crypto della SEC
Di recente, la SEC degli USA ha fatto notizia per il ridimensionamento della sua task force crypto, la sua unità specializzata nell’applicazione delle normative sulle criptovalute.
Fino ad ora, tale task force era composta da oltre 50 avvocati e membri dello staff che però, con l’amministrazione Trump, saranno più ridotti.
L’obiettivo di questa unità è quello di contrastare frodi e manipolazioni del mercato crypto e di proteggere gli investitori.
Ovviamente, il suo ridimensionamento, con la decisione di assegnare alcuni avvocati ad altri dipartimenti, ha sollevato interrogativi sulla direzione futura della regolamentazione.