Daniel Barenboim: “Ho il Parkinson ma manterrò il maggior numero possibile di impegni professionali”
Nel 2023 l'artista, diverse volte protagonista sul palco del Teatro alla Scala e dei principali teatri di tutto il mondo, era stato ricoverato un mese e mezzo L'articolo Daniel Barenboim: “Ho il Parkinson ma manterrò il maggior numero possibile di impegni professionali” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Il primo annuncio era arrivato nell’ottobre del 2022: “Mi hanno diagnosticato una grave malattia neurologica”. Oggi il direttore d’orchestra Daniel Barenboim ha svelato di avere il morbo di Parkinson ma di voler “mantenere il maggior numero possibile di impegni professionali”. Nel 2023 l’artista, diverse volte sul palco del Teatro alla Scala e dei principali teatri di tutto il mondo, era stato ricoverato un mese e mezzo. “So che molte persone si sono preoccupate per la mia salute, sono stato toccato profondamente dal sostegno che ho ricevuto negli ultimi tre anni. Oggi vorrei condividere che ho il morbo di Parkinson – ha affermato il musicista 82enne in una nota – Guardando al futuro, ho intenzione di mantenere il maggior numero possibile di impegni professionali. Se non sarò in grado di esibirmi, è perché la mia salute non me lo consente”.
Barenboim, nato a Buenos Aires da genitori ebrei, è in cattive condizioni di salute da alcuni anni e a gennaio 2023 si è dimesso dal suo incarico di direttore generale musicale della Berlin State Opera. Da allora ha continuato comunque a dirigere l’orchestra, seppur sporadicamente. A cinque anni, come riporta il sito della Scala, prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che resterà il suo unico insegnante di piano. A sette anni tiene il suo primo concerto in pubblico.
Nel 1952 si trasferisce con la famiglia in Israele e a undici anni frequenta il corso di direzione d’orchestra di Igor Markevitch a Salisburgo. Per diciotto anni, dal 1981 al 1999, ha diretto opere wagneriane al Festival di Bayreuth. Dal 1991 al 2006 è stato Direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra. Nel 1992 è diventato Generalmusikdirektor della Staatsoper Unter den Linden di Berlino, incarico che ha mantenuto fino a gennaio 2023. In ambito sia operistico sia sinfonico, ha sviluppato un ampio repertorio alla guida della Staatskapelle Berlin, che lo ha nominato Direttore principale a vita. Nel 1999 ha fondato la East-West Divan Orchestra insieme all’accademico palestinese-americano Edward Said. L’orchestra, che ha sede a Siviglia, è composta da musicisti provenienti da tutto il mondo.
L'articolo Daniel Barenboim: “Ho il Parkinson ma manterrò il maggior numero possibile di impegni professionali” proviene da Il Fatto Quotidiano.