Crisi Coin, spiraglio di speranza: cosa aspettarsi dal piano di rilancio
Il piano di rilancio di Coin si accende una luce di speranza per la storica catena italiana specializzata in abbigliamento e articoli per la casa, Dopo un lungo periodo di difficoltà finanziarie, un piano di rilancio per Coin è stato presentato il 4 febbraio presso il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), […] L'articolo Crisi Coin, spiraglio di speranza: cosa aspettarsi dal piano di rilancio proviene da Economy Magazine.
Il piano di rilancio di Coin si accende una luce di speranza per la storica catena italiana specializzata in abbigliamento e articoli per la casa, Dopo un lungo periodo di difficoltà finanziarie, un piano di rilancio per Coin è stato presentato il 4 febbraio presso il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), segnando un potenziale punto di svolta per l’azienda e i suoi dipendenti.
I nuovi investitori del piano rilancio di Coin
La principale novità è rappresentata dall’ingresso di nuovi investitori, pronti a iniettare capitali freschi per garantire la continuità aziendale e scongiurare licenziamenti. Il piano prevede un aumento di capitale di 21,2 milioni di euro, con il supporto di Sagitta SGR e MIA, insieme agli attuali azionisti Red Navy, Joral Investment e Hi-Dec Edizioni. Questa liquidità consentirà di proseguire con il percorso di risanamento economico e di riorganizzazione strategica.
LEGGI ANCHE Coin soffre la concorrenza del fast fashion: in arrivo 3 fondi pronti a rilanciare il gruppo veneto
Cosa cambierà per i dipendenti?
Uno degli aspetti chiave del piano è la tutela di 1.390 posti di lavoro. Sebbene la chiusura di alcuni punti vendita rimanga confermata, il gruppo ha assicurato che i 92 lavoratori coinvolti nella riduzione dell’organico verranno ricollocati all’interno della rete esistente. I negozi destinati alla chiusura nel 2025 si trovano a Roma (due sedi), San Donà di Piave, Latina, Vicenza, Milano City Life e Sesto Fiorentino.
Strategia di rilancio e riorganizzazione del mix merceologico
La strategia del piano punta su una riorganizzazione del mix merceologico, il miglioramento dell’esperienza in store e la valorizzazione della rete vendita. Il focus sarà ottimizzare della gestione operativa per garantire una crescita sostenibile nel lungo periodo.
Resta ora da vedere se questo piano di rilancio per Coin sarà sufficiente a garantire la ripresa definitiva dell’azienda e il consolidamento della sua posizione nel settore retail. Il mercato attende con attenzione i prossimi sviluppi, mentre Coin si prepara a una nuova fase della sua storia.
L'articolo Crisi Coin, spiraglio di speranza: cosa aspettarsi dal piano di rilancio proviene da Economy Magazine.