Cosa è la stagflazione?

⏳ Tempo di lettura: 6 minutiStagflazione: significato La stagflazione è una fase del ciclo economico caratterizzata sia da stagnazione che da inflazione. Questo fenomeno si è presentato per la prima volta alla fine degli anni Sessanta nei paesi occidentali. Prima l’inflazione e la stagnazione si erano sempre presentate disgiuntamente. La stagflazione ha significato un importante punto di svolta, seppur in negativo, per la […] L' articolo Cosa è la stagflazione? è tratto da MoneyFarm

Feb 3, 2025 - 22:48
 0
Cosa è la stagflazione?
Cosa è la stagflazione?

⏳ Tempo di lettura: 6 minuti

Stagflazione: significato

La stagflazione è una fase del ciclo economico caratterizzata sia da stagnazione che da inflazione. Questo fenomeno si è presentato per la prima volta alla fine degli anni Sessanta nei paesi occidentali. Prima l’inflazione e la stagnazione si erano sempre presentate disgiuntamente. La stagflazione ha significato un importante punto di svolta, seppur in negativo, per la storia dell’economia e, dal momento in cui si è verificata, si è stati costretti a ripensare le teorie economiche che, fino a quei tempi, avevano guidato la gestione dell’economia della maggior parte dei Paesi. La presenza di inflazione e stagnazione ha infatti messo in crisi le teorie keynesiane, che per oltre 30 anni sono state usate dalla politica economica      in tutto il mondo.      La stagflazione ha avuto un significato e ulteriori risvolti estremamente forti, perché a conti fatti anche la curva di Philips è stata messa in discussione dalla stagflazione.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.