Aston Martin punta a un debutto competitivo con la Valkyrie AMR-LMH nelle stagioni FIA WEC e IMSA 2025

Aston Martin ha dichiarato di voler “mostrarsi competitiva” nella sua prima stagione di competizioni con la Valkyrie AMR-LMH, mentre si prepara per le sue campagne nel FIA World Endurance Championship (WEC) e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship nel 2025. Adam Carter, responsabile endurance di Aston Martin, ha condiviso gli ambiziosi ma realistici obiettivi del marchio, puntando […]

Feb 5, 2025 - 15:10
 0
Aston Martin punta a un debutto competitivo con la Valkyrie AMR-LMH nelle stagioni FIA WEC e IMSA 2025

Aston Martin ha dichiarato di voler “mostrarsi competitiva” nella sua prima stagione di competizioni con la Valkyrie AMR-LMH, mentre si prepara per le sue campagne nel FIA World Endurance Championship (WEC) e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship nel 2025. Adam Carter, responsabile endurance di Aston Martin, ha condiviso gli ambiziosi ma realistici obiettivi del marchio, puntando a guadagnarsi un posto tra i migliori nella sempre più competitiva categoria di prototipi.

Debutto della Valkyrie AMR-LMH: Qatar 1812km e Sebring 12 ore

La Valkyrie AMR-LMH farà il suo debutto competitivo più tardi questo mese alla Qatar 1812km, prima di essere la prima auto costruita secondo le normative LMH a entrare nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship al Mobil 1 Twelve Hours of Sebring. Questo segna un passo importante per Aston Martin, che cerca di ottenere risultati significativi nella sua doppia campagna nelle serie di endurance globali.

Obiettivi realistici per la prima stagione della Valkyrie AMR-LMH

Adam Carter ha delineato le aspettative realistiche per la stagione d’esordio della Valkyrie AMR-LMH. Pur rispettando l’alto livello di concorrenza, Carter ha spiegato che l’obiettivo è “dimostrare competitività” durante il primo anno di gare, evidenziando il desiderio di Aston Martin di competere in entrambi i campionati, WEC e IMSA, dove la concorrenza è sempre più forte.

Carter ha sottolineato: “Rispettando il calibro della concorrenza, se riusciremo a completare quest’anno mostrandoci competitivi, prenderò questa posizione come positiva.”

Test e preparazione della Valkyrie AMR-LMH

Aston Martin ha completato ben 15.000 chilometri (9.320 miglia) di test dal debutto della Valkyrie AMR-LMH a luglio dello scorso anno, con sessioni su circuiti in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Carter ha affermato che i test pre-gara sono ormai conclusi, con solo alcune sessioni di shakedown e la preparazione in vista del primo evento di gara in Qatar.

“Abbiamo completato i test principali e ora siamo completamente concentrati sui primi eventi di gara,” ha aggiunto Carter. “Abbiamo anche pianificato ulteriori test durante l’anno per accumulare chilometraggio e prepararci per la 24 Ore di Le Mans.”

Selezione dei piloti per la Valkyrie AMR-LMH: Un mix di esperienza nei prototipi e background GT

Carter ha anche parlato della selezione dei piloti per la Valkyrie, rivelando che Aston Martin ha scelto una combinazione di piloti con esperienza nei prototipi e piloti provenienti dal mondo delle corse GT. Tra questi, Tom Gamble, Marco Sorensen, Ross Gunn e Roman De Angelis sono stati confermati nel programma, con Gamble e De Angelis che correranno per tutta la stagione nell’IMSA WeatherTech Championship.

Gamble, che ha lasciato McLaren dopo due anni come pilota ufficiale, ha impressionato sia con il suo talento che con la sua capacità di adattarsi alla Valkyrie durante i test. Carter ha lodato il suo approccio professionale: “Ha mostrato una grande maturità e capacità, ed è stato scelto per il suo merito.”

Le ambizioni di Aston Martin per il 2025

Con il debutto della Valkyrie AMR-LMH a portata di mano, Aston Martin punta a stabilirsi come un protagonista competitivo nel panorama delle corse di endurance globali. Nonostante la concorrenza agguerrita, il marchio britannico è determinato a ottenere buoni risultati nel WEC e nell’IMSA, sfruttando la solida preparazione dei piloti e la performance della Valkyrie AMR-LMH.

Parole chiave SEO: Valkyrie AMR-LMH debutto, Aston Martin FIA WEC 2025, Aston Martin IMSA 2025, preparazione Valkyrie AMR-LMH, Tom Gamble Heart of Racing, 24 Ore di Le Mans 2025, piloti Aston Martin endurance, test pre-gara Valkyrie AMR-LMH, GTP classe WeatherTech Championship, prototipo Aston Martin 2025, Marco Sorensen Aston Martin, Ross Gunn Aston Martin, Roman De Angelis Valkyrie, debutto auto LMH Aston Martin.