Xiaomi YU7: l’e-suv che sfida Tesla con autonomia da capogiro. Ecco le specifiche ufficiali da paura
Il lancio imminente del primo SUV elettrico di Xiaomi YU7 promette di scuotere il mercato automotive con caratteristiche tecniche di assoluto rilievo. La casa cinese, nota da anni ormai per i suoi smartphone e dispositivi elettronici, sembra pronta a sfidare colossi del settore come Tesla, proponendo un veicolo che coniuga prestazioni, autonomia e tecnologia all’avanguardia. […] L'articolo Xiaomi YU7: l’e-suv che sfida Tesla con autonomia da capogiro. Ecco le specifiche ufficiali da paura proviene da XiaomiToday.it.
Il lancio imminente del primo SUV elettrico di Xiaomi YU7 promette di scuotere il mercato automotive con caratteristiche tecniche di assoluto rilievo. La casa cinese, nota da anni ormai per i suoi smartphone e dispositivi elettronici, sembra pronta a sfidare colossi del settore come Tesla, proponendo un veicolo che coniuga prestazioni, autonomia e tecnologia all’avanguardia.
Specifiche del suv elettrico Xiaomi YU7 confermate ufficialmente
Stando alle informazioni divulgate dal Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica della Cina (MIIT) lo Xiaomi YU7, qui trovate le foto in alta definizione, sarà disponibile in tre varianti, differenziate in base all’autonomia dichiarata secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC.
La versione base offrirà un’autonomia di 670 km, mentre le versioni superiori raggiungeranno rispettivamente i 750 km e i 760 km. Questi valori, particolarmente elevati per un SUV elettrico, sono resi possibili grazie a un’attenta ottimizzazione dei consumi energetici, che si attestano tra i 14,8 kWh e i 16,6 kWh per 100 km a seconda della variante.
Sotto il cofano, l’e-suv Xiaomi YU7 nasconde un propulsore di tutto rispetto, composto da due motori elettrici: uno anteriore da 220 kW (295 CV) e uno posteriore da 288 kW (386 CV), per una potenza complessiva che lo pone ai vertici della categoria. Nonostante la massa di 2405 kg, promette prestazioni eccellenti, con una velocità massima dichiarata di 253 km/h, un valore che richiama alla mente le supercar più esclusive.
Le dimensioni generose del veicolo, con una lunghezza di 4999 mm, una larghezza di 1996 mm e un’altezza di 1600 mm, unite a un passo di ben 3000 mm, lasciano presagire un abitacolo spazioso e confortevole. Le immagini trapelate mostrano un design moderno e accattivante, impreziosito da un cockpit dominato da un ampio schermo ultra-wide.
Xiaomi sembra intenzionata a soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti, proponendo almeno tre versioni: Standard, Pro e Max. Inoltre, la presenza del LiDAR sul tetto conferma l’integrazione di un sistema di guida assistita sviluppato internamente dall’azienda.
Il lancio di Xiaomi YU7 si inserisce in un momento particolarmente positivo per Xiaomi nel settore automotive. Il modello “fratello”, lo Xiaomi SU7, ha già dimostrato il suo potenziale di mercato, superando le 20.000 unità vendute per quattro mesi consecutivi. L’azienda sta inoltre espandendo rapidamente la sua rete di vendita anche fuori dalla Cina.
L'articolo Xiaomi YU7: l’e-suv che sfida Tesla con autonomia da capogiro. Ecco le specifiche ufficiali da paura proviene da XiaomiToday.it.