LINSOUL KIWIEARS KE4 – La massima espressione IEM META con profilo audio eccezionale
Chi è appassionato di musica non bada certo a spese per ascoltare contenuti audio in altissima qualità e soprattutto se siete dei professionisti del settore, come ad esempio dei musicisti, non potete certo farvi scappare le nuove Linsoul KiwiEars KE4, degli auricolari in-ear monitor (IEM) dal costo importante ma comunque nettamente inferiore a prodotti di […] L'articolo LINSOUL KIWIEARS KE4 – La massima espressione IEM META con profilo audio eccezionale proviene da XiaomiToday.it.
Chi è appassionato di musica non bada certo a spese per ascoltare contenuti audio in altissima qualità e soprattutto se siete dei professionisti del settore, come ad esempio dei musicisti, non potete certo farvi scappare le nuove Linsoul KiwiEars KE4, degli auricolari in-ear monitor (IEM) dal costo importante ma comunque nettamente inferiore a prodotti di fascia super top. Queste IEM promettono un profilo audio straordinario, design accurato e dettagli sonori eccellenti. Vi anticipo già che in questa recensione non troveremo alcun lato negativo. Scopriamole insieme in questo racconto tecnologico.
In offerta su Amazon
APPLICA COUPON SCONTO DA PAGINA D’ACQUISTO PER OTTENERLE AD UN PREZZO PIU’ BASSO
UNBOXING E ACCESSORI
L’esperienza di unboxing è piuttosto semplice ma comunque accurata. Aprendo la confezione, protetta da una cartonato riportante l’immagine del prodotto ed alcune specifiche, troviamo subito gli auricolari posizionati all’interno di una spugna/cartone come fossero degli orecchini di alta gioielleria. Al di sotto di essi troviamo poi una custodia contenente i gommini di diverse taglie per adattare le cuffie alle diverse cavità dell’orecchio, un manuale d’istruzioni, alcune griglie di ricambio ed infine il cavo con attacco da 3,5 mm.
QUALITÀ DI COSTRUZIONE ED ERGONOMIA
Viene utilizzata una calotta in resina di grado medico per racchiudere la componente hardware di questi auricolari. Il design è decisamente gradevole e moderno grazie anche ad un gioco di contrasti: calotta nera lucida e la piastra posteriore argentata con logo argentato con effetto a rilievo. I bordi sono ben arrotondati e offrono una vestibilità comoda all’interno dell’orecchio, oltre ad un ottimo grip ed eccellente stabilità. Un’altra cosa che aiuta, è il peso ultra leggero e le dimensioni, connubio ideale per un adattamento alla maggior parte delle orecchie senza problemi. Nessuna pressione una volta indossate anzi a tal proposito, sulla calotta è presente una piccola presa d’aria che equilibra la pressione tra l’esterno e l’interno del nostro orecchio, evitando l’effetto “bolla” che si avrebbe con un comune auricolare in-ear. L’ugello, contribuisce alla stabilità delle KiwiEars KE4, per nulla scomodo o ingombrante all’interno dell’orecchio.
CAVO
KiwiEars KE4 vengono fornite con lo stesso cavo in dotazione a prodotti dello stesso brand ma di prezzo nettamente inferiore e questo potrebbe far storcere leggermente il naso. Ad ogni modo l’abbinamento non è affatto male, anzi a livello di resa audio il tutto suona deliziosamente fluido, senza distorsioni e con eccellenti prestazioni dei bassi senza sovrastare le altre frequenze. Non viene fatta menzione da parte del brand circa i materiali impiegati ma il cavo dovrebbe essere in rame.
Il cavo si estende fino ai pin per l’attacco alle capsule audio, risulta flessibile, morbido ed anti ingarbugliamento. Troviamo il jack da 3,5 mm rinforzato da una corazza in metallo ed infine un piccolo passante in metallo per regolare l’ampiezza del filo quando indossato.
QUALITA’ DEL SUONO
Ho provato le Linsoul KiwiEars KE4 con molte sorgenti e non ho avuto alcun problema con nessuna di esse. Per intenderci non necessitano di “alimentazione” per suonare al meglio. Le ho anche utilizzate con con un dongle DAC, l’Hidizs S9 Pro, con lo smartphone, con un vecchio lettore MP3 ed il risultato è stato sempre un audio limpido, senza fruscii, senza ritardi ed infatti possiamo tranquillamente utilizzarle per il gaming.
Le KiwiEars KE4 offrono driver di altissima qualità: troviamo un sistema subwoofer isobarico a 2 driver dinamici (2DD), abbinato a 2 altoparlanti full-range e tweeter Balanced Armature (2BA). I doppi driver dinamici personalizzati da 10 mm sono specificamente sintonizzati per concentrarsi sull’impatto e lo slam dei sub-bassi, facendo risaltare grancasse e bassi con una presenza notevole. Inoltre, il driver RAD 33518 BA, personalizzato con ventilazione migliorata, assicura un’integrazione perfetta dei bassi con i medi, fornendo voci e strumenti lussureggianti e strutturati. L’inclusione di un tweeter Knowles RAD 33518 di fabbricazione americana offre alti cristallini e dal suono naturale con un’eccellente estensione delle frequenze superiori, con conseguente firma sonora ariosa e dettagliata.
Queste IEM sono dotate di un sistema di crossover passivo a 3 vie e tre tubi sonori indipendenti, che consentono la separazione e la miscelazione precise delle frequenze. I gusci sono realizzati in resina resistente di grado medico, che garantisce longevità e comfort, mentre le piastre frontali rifinite a mano aggiungono un tocco di eleganza al design. Questo livello di artigianalità riflette l’impegno del brand nel fornire prodotti audio di alta qualità che siano sia esteticamente gradevoli che acusticamente superiori.
Il tutto permette una precisione e definizione degli acuti, mentre i bassi risultano caldi, corposi e con note piene. La cosa più impressionante è l’equilibrio delle cose: quando bassi profondi, corposi e incisivi, medi ben bilanciati, timbri naturali, alti molto buoni e un grande palco si uniscono, il risultato è miracoloso con un’essenza musicale da fare invidia a cuffie da oltre 1000 euro. Alcuni dati tecnici circa la sensibilità pari a 102 dB (±1 dB) e l’impedenza pari a 28 Ohm.
In offerta su Amazon
APPLICA COUPON SCONTO DA PAGINA D’ACQUISTO PER OTTENERLE AD UN PREZZO PIU’ BASSO
CONCLUSIONI E PREZZO
Potrei terminare questa recensione con una semplice parola: WOW!!! Il bilanciamento tonale delle KE4 è progettato per soddisfare le esigenze sia degli ascoltatori occasionali che dei tecnici audio professionisti. Le Linsoul KiwiEars KE4 sono le migliori in-ear monitor di fascia alta ma ad un prezzo tutto sommato accessibile a chiunque. Dettagli sonori al top, sfumature degli strumenti e del timbro voce da palcoscenico, nessuna aggressività dei bassi e costruzione impeccabile. Ottime per ascolto musicale da lunghe sessioni, quindi anche per concerti o sessioni di gioco, insomma se sei un amante dell’eccellenza musicale, dalla consistenza piena, non c’è bisogno di cercare oltre queste KE4, che puoi trovare su Amazon che mette a disposizione anche un coupon sconto di 15€, il quale porta il prezzo finale a circa 200 euro. Se invece volete risparmiare qualcosina, potete acquistarle sul sito ufficiale al prezzo di 175€ circa.
L'articolo LINSOUL KIWIEARS KE4 – La massima espressione IEM META con profilo audio eccezionale proviene da XiaomiToday.it.