Va avanti il progetto del Sudafrica per il ritorno in Formula 1 dal 2026

F1 GP Sudafrica – Il Sudafrica continua a lavorare per riportare la Formula 1 nel continente africano, da cui manca

Feb 2, 2025 - 13:39
 0
Va avanti il progetto del Sudafrica per il ritorno in Formula 1 dal 2026

F1 GP Sudafrica – Il Sudafrica continua a lavorare per riportare la Formula 1 nel continente africano, da cui manca dal 1993. Il governo ha annunciato una proroga fino al 18 marzo 2025 per la presentazione della Richiesta di Manifestazione di Interesse (RFEOI), dando così più tempo ai promotori locali per formulare proposte adeguate.

L’estensione della scadenza è stata comunicata dal ministro Gayton McKenzie, da tempo impegnato nel progetto di riportare il Circus in questa regione. “Ospitare un Gran Premio di Formula 1 darebbe impulso alla nostra economia, al turismo e allo sviluppo, mostrando al contempo il Sudafrica come una delle principali destinazioni sportive a livello mondiale”, ha dichiarato, sottolineando come il rinvio garantisca agli offerenti l’opportunità di preparare proposte solide.

GP Sudafrica, si lavora per il ritorno

Tra le opzioni in esame per l’eventuale gara, oltre al circuito di Kyalami, che ha già ospitato la competizione in passato, emerge anche l’idea di realizzare un tracciato cittadino a Città del Capo. Entrambe le soluzioni vengono valutate per fattibilità economica e adeguamento agli standard richiesti dal campionato. Il paese africano non è l’unico a manifestare interesse per l’ingresso in calendario. Anche il Rwanda ha espresso la volontà di ospitare un Gran Premio, dimostrando come l’attenzione verso questa parte del mondo sia in crescita. Il ritorno della Formula 1 nel continente rappresenterebbe un’opportunità importante non solo in termini sportivi, ma anche per lo sviluppo dell’industria legata al motorsport.

Le soluzioni per il 2026

Nei prossimi mesi, i promotori locali avranno il compito di elaborare un progetto convincente, capace di attirare l’attenzione di Liberty Media e della FIA. L’obiettivo è garantire le condizioni necessarie affinché la Formula 1 possa inserire nuovamente una tappa africana nel calendario iridato.