Sicurezza Informatica: le 5 minacce del 2025 spaventano tutti

Un nuovo studio ha rivelato 5 minacce che nel 2025 appena iniziato metteranno a dura prova la sicurezza informatica di privati e aziende. The post Sicurezza Informatica: le 5 minacce del 2025 spaventano tutti appeared first on telefonino.net.

Feb 2, 2025 - 13:37
 0
Sicurezza Informatica: le 5 minacce del 2025 spaventano tutti

Un recente studio condotto da Check Point Software Technologies ha rivelato che nel 2025 la sicurezza informatica di privati e aziende sarà messa a dura prova. Sono cinque le minacce che, con molta probabilità, secondo la ricerca condotta, daranno del filo da torcere. Anche se siamo al secondo mese del nuovo anno, è stato registrato un allarmante aumento del 44% degli attacchi informatici globali rispetto all’anno precedente.

Questo report, The State of Global Cyber Security 2025, “evidenzia la rapida evoluzione delle minacce e rafforza la necessità di resilienza di fronte ad avversari persistenti e complessi”, ha spiegato Maya Horowitz, VP of Research di Check Point Software. Una notizia che non fa di certo stare tranquilli tutti coloro che sono attenti alla propria privacy e protezione dei dati.

Già dal 2024 si è notato un crescendo nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa per la creazione di truffe e attacchi informatici. Il recente rapporto evidenza lo stato della sicurezza informatica e rivela anche le tendenze chiave che caratterizzeranno il futuro, molto prossimo, degli attacchi cybercriminali, plasmati dal ruolo sempre più predominante dell’AI.

5 trend che minacceranno la sicurezza informatica nel 2025

Sono cinque i trend che metteranno a dura prova la sicurezza informatica, mirando sia a utenti privati che ad aziende, durante tutto il 2025. La prima minaccia riguarda l’intelligenza artificiale. Nel 2025 questa tecnologia amplificherà le campagne di disinformazione e di influenza.

La seconda minaccia riguarda l’utilizzo del ransomware che “continua a essere una delle forme più diffuse e dannose di criminalità informatica”, come precisato da Check Point Software Technologies. Nonostante il grande lavoro delle forze dell’ordine, questa minaccia continua a essere presente perché sfruttata da gruppi più piccoli e dinamici, che cambiano frequentemente tattiche e obiettivi.

La terza minaccia riguarda gli infostealer, protagonisti del 58% dei tentativi di infezione rispetto all’anno precedente. Si tratta di malware realizzati con l’obiettivo specifico di rubare token e informazioni sensibili come credenziali di accesso, anche VPN, e molto altro.

La quarta minaccia riguarda le vulnerabilità dei dispositivi edge. Gli esperti hanno spiegato: “Gli edge device, come i dispositivi IoT, gli indossabili, l’hardware per il lavoro a distanza, I router e le VPN sono diventati obiettivi primari per i criminali informatici. Poiché operano ai margini di una rete, questi dispositivi possono essere meno sicuri e più difficili da monitorare, il che li rende un punto di accesso interessante per gli aggressori”.

Infine, la quinta minaccia, riguarda la sicurezza del cloud. Gli esperti stanno mettendo in guardia da ambienti cloud mal configurati che “possono esporre dati sensibili e fornire un facile punto di ingresso per i criminali informatici”.

 

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Sicurezza Informatica: le 5 minacce del 2025 spaventano tutti appeared first on telefonino.net.