Torta per due a forma di cuore

Torta per due a forma di cuore Preparare una torta per due persone è più semplice di quanto si pensi. Non volendo acquistare stampi piccoli che non avrei usato mai più, ho semplicemente seguito la mia ricetta della cream tart; ho dimezzato le dosi e, visto che tra qualche giorno è San Valentino, le ho dato la forma di un cuore (se volete potete scaricare qui la forma della dimensione giusta). Potete ovviamente divertirvi a dare la forma che preferite, magari anche quella di uno o due numeri, a seconda della ricorrenza. Per cambiare un po’, ho scelto una base al cacao, che in genere io preferisco sempre. Oltre ad essere bella, era anche buonissima e senza uova, così l’ha potuta mangiare anche mia mamma. In fondo trovate la video ricetta, non perdetevela! Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate! ^_^ In un mixer mettete farina, cacao, zucchero e burro, quindi frullate velocemente il tutto.   Aggiungete acqua fredda     e amalgamate il composto. Se preferite, potete lavorare anche a mano, evitando di riscaldarlo troppo.     Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.   Nel frattempo, ritagliate la forma desiderata.   Stendete l’impasto fino a ottenere uno spessore di mezzo centimetro,   ricavate la forma scelta.   Con l’impasto avanzato potete preparare dei biscotti al cacao, cuocendoli per circa dieci minuti.   Trasferite su una teglia con carta da forno   e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti.   Mentre la base si raffredda, montate mascarpone, panna e zucchero a velo, poi trasferite il composto in una sac à poche.   Mettete un po’ di crema al mascarpone nel piatto   e issate il primo cuore.   Fate dei ciuffetti,   sovrapponete il secondo cuore e completate con altri ciuffetti   sovrapponete il secondo cuore e completate con altri ciuffetti.   Decorate a piacere con caramelle, cioccolato, menta e zuccherini o secondo la vostra fantasia. Ed ecco la video ricetta:    

Feb 3, 2025 - 23:38
 0
Torta per due a forma di cuore

Torta per due a forma di cuore

Torta per due a forma di cuore

Preparare una torta per due persone è più semplice di quanto si pensi. Non volendo acquistare stampi piccoli che non avrei usato mai più, ho semplicemente seguito la mia ricetta della cream tart; ho dimezzato le dosi e, visto che tra qualche giorno è San Valentino, le ho dato la forma di un cuore (se volete potete scaricare qui la forma della dimensione giusta). Potete ovviamente divertirvi a dare la forma che preferite, magari anche quella di uno o due numeri, a seconda della ricorrenza.

Per cambiare un po’, ho scelto una base al cacao, che in genere io preferisco sempre. Oltre ad essere bella, era anche buonissima e senza uova, così l’ha potuta mangiare anche mia mamma. In fondo trovate la video ricetta, non perdetevela!

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate! ^_^

In un mixer mettete farina, cacao, zucchero e burro, quindi frullate velocemente il tutto.

 

Aggiungete acqua fredda

 

 

e amalgamate il composto. Se preferite, potete lavorare anche a mano, evitando di riscaldarlo troppo.

 

 

Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

 

Nel frattempo, ritagliate la forma desiderata.

 

Stendete l’impasto fino a ottenere uno spessore di mezzo centimetro,

 

ricavate la forma scelta.

 

Con l’impasto avanzato potete preparare dei biscotti al cacao, cuocendoli per circa dieci minuti.

 

Trasferite su una teglia con carta da forno

 

e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti.

 

Mentre la base si raffredda, montate mascarpone, panna e zucchero a velo, poi trasferite il composto in una sac à poche.

 

Mettete un po’ di crema al mascarpone nel piatto

 

e issate il primo cuore.

 

Fate dei ciuffetti,

 

sovrapponete il secondo cuore e completate con altri ciuffetti

 

sovrapponete il secondo cuore e completate con altri ciuffetti.

 

Decorate a piacere con caramelle, cioccolato, menta e zuccherini o secondo la vostra fantasia. Ed ecco la video ricetta: