Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb? La migliore rete mobile in Italia è una sola
Altroconsumo ha pubblicato anche quest’anno la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio effettuato tramite “CheBanda”, un’app gratuita che permette di analizzare in tempo reale l’efficienza della propria rete mobile. I test, realizzati dagli utenti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, hanno permesso di analizzare le...
Altroconsumo ha pubblicato anche quest’anno la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio effettuato tramite “CheBanda”, un’app gratuita che permette di analizzare in tempo reale l’efficienza della propria rete mobile.
I test, realizzati dagli utenti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, hanno permesso di analizzare le prestazioni in 4G e 5G dei cinque principali operatori di rete, ovvero:
- Fastweb
- Iliad
- TIM
- Vodafone
- WindTre
I risultati
Con oltre 68mila punti, Vodafone si conferma l’operatore con la miglior qualità di rete mobile in Italia. Seguono ad una certa distanza TIM con 41.772 punti e Fastweb con 38.632 punti. Quest’ultimo, recentemente acquisito da SwissCom insieme a Vodafone Italia, potrebbe beneficiare ulteriormente di questa fusione per migliorare le proprie performance.
In quarta e quinta posizione troviamo rispettivamente WindTre (30.984 punti) e Iliad (25.755 punti).
L’ordine della classifica rimane stabile rispetto allo scorso anno anche considerando separatamente il 4G e il 5G, con l’unica eccezione di WindTre che per il 5G supera nettamente Iliad.
La crescita del 5G in Italia
Il 5G sta gradualmente conquistando gli utenti: nel 2024 il 23% dei test su CheBanda è stato effettuato con questa tecnologia, rispetto al 16% del 2023 e all’8% del 2022.
La velocità media di connessione in 5G ha raggiunto i 139 Mbps in download e 20 Mbps in upload, registrando un incremento rispetto ai dati del 2023 (119,8 Mbps in download e 14,1 Mbps in upload).
Anche il 4G ha mostrato miglioramenti, con una velocità media in download passata da 48,3 a 52 Mbps e in upload da 9,8 a 12 Mbps.
Come vengono effettuati i test di rete
Per il secondo anno consecutivo, Altroconsumo ha monitorato i 5 operatori di rete mobile per l’intero anno 2024. Restano invece esclusi dall’analisi gli operatori virtuali, ovvero quei provider che si appoggiano alle reti delle cinque aziende monitorate ma dispongono di alcune infrastrutture proprie, come CoopVoce e PosteMobile.
I risultati presentati nel report si basano sui test effettuati nel periodo di riferimento da 13.257 utilizzatori dell’app CheBanda, i quali hanno utilizzato una SIM mobile di uno dei cinque operatori analizzati. La maggior parte degli utenti ha scelto di eseguire un test completo della propria rete, permettendo così di raccogliere dati dettagliati e rappresentativi delle prestazioni effettive.
L’affidabilità dei dati raccolti con CheBanda deriva da un algoritmo che tiene conto di variabili come la densità di popolazione della zona in cui viene effettuato il test. Ad esempio, se un utente effettua 10 test a Milano e 5 a Pavia, l’app conteggerà un solo risultato medio per ciascuna città. Inoltre, i punteggi finali nazionali sono ponderati in base alla popolazione delle località analizzate.
CheBanda esamina diversi parametri:
- Velocità di download e upload
- Tempo di caricamento e fluidità della visione video
- Qualità dello streaming
- Connessione in movimento
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Altroconsumo
Leggi anche: