TIM rimodula: aumenta il costo di alcune offerte mobili. Cosa fare se non si accetta
Tutte le opzioni in caso di accettazione o rifiuto.
Arriva un'altra rimodulazione da parte di TIM : "per esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato" l'operatore telefonico aumenterà il costo mensile di alcune offerte mobili ricaricabili di 1,99 euro, IVA inclusa, a partire dal primo addebito successivo al 7 marzo 2025. I clienti interessati verranno informati tramite SMS e con i dettagli sulla modifica contrattuale riceveranno una tra le seguenti offerte ( si potrà attivare solamente quella riportata nel messaggio di testo):
- 50 GIGA gratis al mese in più: basta inviare un nuovo SMS al 40916 con scritto 50GIGA ON
- abilitazione del 5G Ultra di TIM inviando un nuovo SMS al 40916 con testo 5G ON (5G Ultra: 2Gbps in download e 300Mbps in upload + priorità di accesso alla rete mobile TIM)
In alternativa, il cliente può:
- aderire all'offerta riservata che prevede allo stesso costo 2 GIGA in più rispetto all'offerta attuale: basta inviare un SMS al 40916 con testo CONFERMA ON
- disattivare l'offerta oggetto di variazione contrattuale mantenendo il numero in TIM: in questo caso si applica la tariffa prevista dal profilo base, a cui si può aggiungere una nuova offerta TIM
- esercitare il diritto di recesso cessando la linea o passando ad altro operatore
- nessuna penale, nessun costo di disattivazione
- comunicazione da inviare entro il 7 aprile 2025
- in caso di diritto di recesso con cessazione della linea bisogna
- compilare online QUESTO modulo
- scaricare lo stesso modulo, stamparlo e inviarlo compilato all'indirizzo sopra indicato o via PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- recarsi in un negozio TIM
- chiamare il 119
DA TENERE PRESENTE
- PAGAMENTO RATEIZZATO IN CORSO O UN'OFFERTA CON PROMO CHE RICHIEDE LA PERMANENZA IN TIM: prima di disattivare l'offerta, cessare la linea o effettuare la MNP bisogna compilare QUESTO modulo o chiamare il 119. In questo modo non verranno addebitati eventuali penali e costi di disattivazione previsti dal contratto. Si può decidere inoltre se mantenere attiva la rateizzazione o pagare le rate residue in un'unica soluzione.
- FINANZIAMENTO IN CORSO: il piano di rimborso non cambia.