StanChart nomina Maria Ramos presidente
Standard Chartered ha nominato Maria Ramos come presidente per succedere a Jose Vinals, che si sta avvicinando alla fine del suo mandato di nove anni. E’ entrata a far parte del consiglio di amministrazione della banca come direttore non esecutivo indipendente nel gennaio 2021 ed è stata a capo della banca sudafricana ABSA Group Ltd dal 2009 al 2019, supervisionando la sua uscita dalla proprietà della britannica Barclays. Assumerà il suo nuovo ruolo mentre StanChart si trova nel mezzo delle crescenti tensioni commerciali a livello mondiale, soprattutto tra Usa e Cina, dove si concentra la strategia della banca. Ramos si trasferirà in Gran Bretagna per assumere il suo nuovo ruolo, ha dichiarato la banca, e riceverà uno stipendio di 1,3 milioni di sterline (1,62 milioni di dollari) all’anno. Vinals si dimetterà in occasione della riunione annuale degli azionisti di StanChart l’8 maggio. La Standard Chartered Bank è una società finanziaria internazionale con sede a Londra. È una banca universale che fornisce servizi a privati, imprese e governi. Nonostante il fatto che abbia la propria sede centrale in Gran Bretagna, fino al 90% degli utili provengono dalle filiali in Asia, Africa e Medio Oriente. Opera in 70 paesi e impiega 80 000 dipendenti. Il gruppo bancario è il risultato della fusione fra la Chartered Bank e la Standard Bank. Il suo maggiore azionista è Temasek Holdings, di proprietà del governo di Singapore. L'articolo StanChart nomina Maria Ramos presidente proviene da Business24tv.it. StanChart nomina Maria Ramos presidente
Standard Chartered ha nominato Maria Ramos come presidente per succedere a Jose Vinals, che si sta avvicinando alla fine del suo mandato di nove anni.
E’ entrata a far parte del consiglio di amministrazione della banca come direttore non esecutivo indipendente nel gennaio 2021 ed è stata a capo della banca sudafricana ABSA Group Ltd dal 2009 al 2019, supervisionando la sua uscita dalla proprietà della britannica Barclays.
Assumerà il suo nuovo ruolo mentre StanChart si trova nel mezzo delle crescenti tensioni commerciali a livello mondiale, soprattutto tra Usa e Cina, dove si concentra la strategia della banca.
Ramos si trasferirà in Gran Bretagna per assumere il suo nuovo ruolo, ha dichiarato la banca, e riceverà uno stipendio di 1,3 milioni di sterline (1,62 milioni di dollari) all’anno.
Vinals si dimetterà in occasione della riunione annuale degli azionisti di StanChart l’8 maggio.
La Standard Chartered Bank è una società finanziaria internazionale con sede a Londra. È una banca universale che fornisce servizi a privati, imprese e governi. Nonostante il fatto che abbia la propria sede centrale in Gran Bretagna, fino al 90% degli utili provengono dalle filiali in Asia, Africa e Medio Oriente. Opera in 70 paesi e impiega 80 000 dipendenti. Il gruppo bancario è il risultato della fusione fra la Chartered Bank e la Standard Bank. Il suo maggiore azionista è Temasek Holdings, di proprietà del governo di Singapore.
L'articolo StanChart nomina Maria Ramos presidente proviene da Business24tv.it.