Spedizioni, l’Antitrust ha sanzionato con 8 milioni di euro il gruppo Gls

Guai in vista per il gruppo Gls. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa, General Logistics Systems Italy S.p.A. e General Logistics Systems Enterprise S.r.l. una sanzione di 8 milioni di euro per presunte pratiche commerciali scorrette. Nel mirino è finita in particolare l’iniziativa di sostenibilità ambientale “Climate Protect”, con cui Gls ha costruito la propria immagine green. Secondo l’Autorità “è stata organizzata, finanziata e comunicata senza la trasparenza, il rigore e la diligenza richiesti ad operatori di un settore molto inquinante, quale quello della spedizione, trasporto e consegna di merci“. È emerso, inoltre, che ai clienti abbonati ai servizi di General Logistics Systems Enterprise veniva imposto di aderire a questo programma e di pagare un contributo economico così da ottenere un certificato, non richiesto, attestante l’avvenuta compensazione delle emissioni di CO2 relative alle rispettive spedizioni. L'articolo Spedizioni, l’Antitrust ha sanzionato con 8 milioni di euro il gruppo Gls proviene da Business24tv.it. Spedizioni, l’Antitrust ha sanzionato con 8 milioni di euro il gruppo Gls

Feb 4, 2025 - 14:14
 0
Spedizioni, l’Antitrust ha sanzionato con 8 milioni di euro il gruppo Gls

Guai in vista per il gruppo Gls. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa, General Logistics Systems Italy S.p.A. e General Logistics Systems Enterprise S.r.l. una sanzione di 8 milioni di euro per presunte pratiche commerciali scorrette.

Nel mirino è finita in particolare l’iniziativa di sostenibilità ambientale “Climate Protect”, con cui Gls ha costruito la propria immagine green. Secondo l’Autorità “è stata organizzata, finanziata e comunicata senza la trasparenza, il rigore e la diligenza richiesti ad operatori di un settore molto inquinante, quale quello della spedizione, trasporto e consegna di merci“.

È emerso, inoltre, che ai clienti abbonati ai servizi di General Logistics Systems Enterprise veniva imposto di aderire a questo programma e di pagare un contributo economico così da ottenere un certificato, non richiesto, attestante l’avvenuta compensazione delle emissioni di CO2 relative alle rispettive spedizioni.

L'articolo Spedizioni, l’Antitrust ha sanzionato con 8 milioni di euro il gruppo Gls proviene da Business24tv.it.